Santuari per animali liberi, è l’ora del riconoscimento giuridico
I santuari per animali liberi necessitano di un riconoscimento giuridico, il report di ALI fa il punto della situazione “Per il riconoscimento … Leggi tutto
I santuari per animali liberi necessitano di un riconoscimento giuridico, il report di ALI fa il punto della situazione “Per il riconoscimento … Leggi tutto
Un studio analizza l’impatto degli impianti sciistici sulla biodiversità delle alte quote alpine, un contesto già fortemente compromesso dai cambiamenti climatici Un … Leggi tutto
Crocodile Tears, presentato al 42° Torino Film Festival racconta il rapporto madre-figlio nella cornice di un parco tematico sui coccodrilli. Il coccodrillo, … Leggi tutto
Dopo una giornata carica di impegni lavorativi, faccende da sbrigare e obblighi da seguire, tornare a casa alla sera è il momento … Leggi tutto
La fame mangia i bambini è la pubblicazione di Save the Children sulla malnutrizione infantile che chiede di fronteggiare le cause della … Leggi tutto
Theo Rossi è il protagonista della campagna PETA che invita ad adottare animali domestici salvati invece che comprarli. Attraverso serie tv come … Leggi tutto
Su iniziativa di un gruppo di ricercatori, in Islanda è nato il primo cimitero dei ghiacciai. Il fine, commemorare quelli già estinti. … Leggi tutto
Hayao Miyazaki l’esprit de la nature presentato a Venezia Classici indaga sul rapporto fra l’uomo e la Natura nella filmografia del regista. … Leggi tutto
Afrin nel mondo sommerso di Angelos Rallis racconta l’impatto del cambiamento climatico sugli abitanti del Brahmaputra Il confine che separa la fiction … Leggi tutto
Ozi, film prodotto da Leonardo Di Caprio, in anteprima al Giffoni Film Festival, parla di deforestazione e sensibilizzazione attraverso la voce di … Leggi tutto
Si rinnova anche per il 2024 l’appuntamento con la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, un’occasione per conoscere le bellezze del territorio montano. … Leggi tutto
Il maiale che cantava alla luna di Jeffrey Moussaieff Masson indaga il mondo interiore di maiali, galline, capre, pecore, mucche, oche e … Leggi tutto
Orso 2×50 è il progetto del WWF per raddoppiare l’areale e la popolazione di questa specie a rischio entro il 2050 Garantire … Leggi tutto
La cucina è lo spazio domestico che in molti preferiscono. È qui che la famiglia si riunisce per i pasti e si … Leggi tutto
L’olivo millenario di Luras, magnifico albero secolare sardo di età compresa tra i 3mila ed i 4mila anni, è giunto terzo al … Leggi tutto