Piemonte con i bambini, il Bosco Fatato di Montaldo Roero
Il Bosco Fatato di Montaldo Roero (CN) è un’installazione outdoor e un breve itinerario alla ricerca di magiche creature dei boschi per … Leggi tutto
Il Bosco Fatato di Montaldo Roero (CN) è un’installazione outdoor e un breve itinerario alla ricerca di magiche creature dei boschi per … Leggi tutto
Il riconoscimento della Bandiera Arancione attesta la qualità dell’offerta turistica dei paesi dell’entroterra tra natura, enogastronomia e patrimonio artistico Se in questa … Leggi tutto
Itinerario nel Monferrato casalese, un territorio collinare del Piemonte diventato patrimonio Unesco per la sua bellezza naturale, i paesaggi mozzafiato e la … Leggi tutto
Dopo le panchine, le sedie e l’altalena dalle grosse dimensioni, in Piemonte arriva un’amaca gigante. Da qualche mese domina il Canavese e … Leggi tutto
Carlo, principe del Galles ed erede al trono britannico, si schiera a fianco dei piccoli agricoltori, “fondamentali per cibi a km0, riduzione … Leggi tutto
Rocche’n roll è un gruppo di giovani proveniente da diversi Comuni del Roero. E’ nato con l’intento di salvaguardare il territorio e, … Leggi tutto
La caccia alle uova è un’attività che sempre più famiglie organizzano per il giorno di Pasqua. Nonostante le limitazioni imposte dal lockdown, … Leggi tutto
Albero dell’anno 2021, il concorso europeo che premia gli alberi con le storie più interessanti, torna con la sua undicesima edizione. L’Italia … Leggi tutto
Emotivi anonimi, una dolce favola in cui il cioccolato riesce a unire le anime dei due protagonisti in una love story d’altri tempi. … Leggi tutto
Nel film Little Joe di Jessica Hausner in laboratorio viene creato un fiore che riesce a dare la felicità. Ma è la … Leggi tutto
A Peccioli, nell’entroterra pisano, gli utili generati dall’impianto di smaltimento dei rifiuti vengono reinvestiti in cultura e innovazione a beneficio degli abitanti … Leggi tutto
Racconti intimistici, imprese leggendarie dei grandi alpinisti, vette irraggiungibili, ghiacciai, visioni verticali: per chi ama la montagna, ecco 5 libri da leggere … Leggi tutto
Oggi si celebra la Giornata Internazionale della Montagna 2020. Istituita dalle Nazioni Unite, mira a creare consapevolezza dei crescenti rischi a cui … Leggi tutto
Premio Luisa Minazzi 2020, la rosa dei finalisti è stata selezionata da una giuria preliminare composta da giornalisti, esperti ed esponenti di … Leggi tutto
Il film, prodotto dalla Regione Piemonte e diretto da Francesca Frigo, viene presentato in anteprima a CinemAmbiente 2020 Fra esseri umani e foreste … Leggi tutto