Emissioni di metano delle aziende di carne e latticini alle stelle
Le emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini sono comparabili a quelle delle aziende fossili, il report di Greenpeace … Leggi tutto
Le emissioni di metano delle grandi aziende di carne e latticini sono comparabili a quelle delle aziende fossili, il report di Greenpeace … Leggi tutto
Global Electric Vehicles Outlook 2024, il report dell’International Energy Agency (IEA) segnala la crescita della flotta mondiale dei veicoli elettrici Entro il … Leggi tutto
Nature Restoration Law, al via ufficiale la normativa Ue sul ripristino della natura. Ma cosa prevede e perché è così importante? Ieri, … Leggi tutto
In occasione della proiezione del documentario Il Ricercatore di Paolo Casalis al Clorofilla Film Festival 2024, in programma sabato 10 agosto, eHabitat ha … Leggi tutto
L’Earth Overshoot Day 2024 è il 1° agosto, mentre quello italiano è stato il 19 maggio. Attualmente l’umanità sta utilizzando risorse naturali … Leggi tutto
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile non saranno raggiunti al 2030 e anche l’Italia non fa progressi, gli esiti del report “Proseguire nello … Leggi tutto
I nuovi mercanti del dubbio è il rapporto che rivela le tattiche dell’industria di carne e latticini per rallentare, bloccare e compromettere … Leggi tutto
La storia ci insegna che i Giochi Olimpici trasmettono un messaggio di pace, rispetto, miglioramento di sé. Valori che rappresentano le basi … Leggi tutto
Secondo i risultati di uno studio realizzato dall’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), circa il 50 per cento delle foreste … Leggi tutto
3-30-300 è la semplice regola ideata dall’ecologo Cecil Konijnendijk per città più sane, vivibili e verdi 3 alberi visibili da ogni casa, … Leggi tutto
Lo stretto contatto con la natura è una delle componenti essenziali per il benessere mentale. È risaputo. A ogni modo, la Scienza … Leggi tutto
Si intitola Il Ricercatore – Perché ho perso il lavoro per 5 tonnellate di CO2 il film documentario di Paolo Casalis che … Leggi tutto
La direttiva Case green, approvata in via definitiva dall’Unione europea, mira a ridurre il consumo energetico e le emissioni nel settore edilizio … Leggi tutto
Ascoltare la scienza, oltre che un auspicio, è l’appello in 15 punti firmato da 22 presidenti di associazioni scientifiche in vista delle … Leggi tutto
L’Italia cambi la sua posizione supportando la Nature Restoration Law, proposta legislativa finalizzata al ripristino e alla conservazione degli ecosistemi naturali. Una … Leggi tutto