Bee My Future, miele per salvare le api e il futuro
Le api sono in pericolo, e con loro il futuro del Pianeta. Lifegate propone l’acquisto di vasetti di miele Bee My Future, … Leggi tutto
Le api sono in pericolo, e con loro il futuro del Pianeta. Lifegate propone l’acquisto di vasetti di miele Bee My Future, … Leggi tutto
+1,5º C Lo Cambia Todo è la campagna di comunicazione ambientale che in poco tempo è diventata virale e che mostra agli … Leggi tutto
Dal Canada alla Patagonia, dall’Italia agli Stati Uniti, il libro del ricercatore torinese ci guida alla scoperta del ruolo fondamentale del mondo … Leggi tutto
“Stop soil erosion, Save our future”. Il claim della Giornata Mondiale del Suolo 2019 (#WorldSoilDay), così come il suo obiettivo, è molto … Leggi tutto
Dal 2004, alla Mostra del Cinema di Venezia, si affianca e vive un’altra manifestazione, altrettanto ricca e che, anche lei, è in grado di … Leggi tutto
Sono sempre di più i Comuni che dichiarano l’emergenza climatica. Ma che questo non sia che solo l’inizio. Dallo scioglimento dei ghiacci al … Leggi tutto
Il 22° Festival CinemAmbiente si conclude questa sera, mercoledì 5 giugno, con la cerimonia di premiazione (alle ore 20.30, al Cinema Massimo … Leggi tutto
Due dei fenomeni del nostro tempo a cui assistiamo più di frequente su scala globale sono certamente i cambiamenti climatici e le … Leggi tutto
“Quando sono diventato fotografo, intendevo celebrare l’eleganza e la bellezza della Natura. Ma poi mi sono reso conto che nel mondo stava … Leggi tutto
“Ogni ape porta in sé il meccanismo dell’universo: ognuna riassume il segreto del mondo”. Le parole del filosofo francese Michel Onfray ben … Leggi tutto
Una mostra esperienziale dedicata al cambiamento climatico: noi di eHabitat ci siamo stati e ve la raccontiamo. Siccità, incendi forestali, ondate di calore, … Leggi tutto
Vi siete mai chiesti qual è l’impatto dell’attuale sistema alimentare sul nostro Pianeta? L’urbanizzazione, l’aumento della popolazione globale, la desertificazione, la degradazione … Leggi tutto
Simbolo di un armonioso rapporto tra uomo e natura, l’arte dei muretti a secco diventa Patrimonio dell’UNESCO. I muretti a secco rappresentano … Leggi tutto
Luca Mercalli, Elisa Cozzarini, Enrico Camanni, Fabio Toncelli e Giorgio Vacchiano sono stati i protagonisti della conferenza che ha aperto il calendario di … Leggi tutto
Il ricercatore torinese segnalato da Nature studia l’utilizzo di modelli matematici per la pianificazione e la gestione delle aree forestali A settembre … Leggi tutto