Giornate Fai d’Autunno, riscoprire le bellezze d’Italia
Nel prossimo weekend del 15-16 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese Sabato 15 … Leggi tutto
Nel prossimo weekend del 15-16 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, dedicate al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese Sabato 15 … Leggi tutto
Cinema ambientale e Università. Cinemambiente esce dalle sale ed entra nelle aule universitarie. Da tempo il celebre festival torinese è avvezzo ad … Leggi tutto
Ispirata alla guida Lessico e nuvole, al MAcA di Torino è giunta la mostra Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica Il … Leggi tutto
Il progressivo esaurimento delle risorse naturali, il crollo della produttività, una crescita che procede a rilento, tra disuguaglianze e disoccupazione, sono i … Leggi tutto
Coerente con il suo impegno continuativo sul territorio, CinemAmbiente prosegue e intensifica la serie di iniziative diffuse a livello cittadino che anticipano … Leggi tutto
La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci Chi è nel terrore compensa con la violenza ciò che gli manca in verità e … Leggi tutto
Intervista a Bruna e Prandstraller registi di Polvere, il documentario sul processo all’amianto Eternit, oggi più attuale che mai. Grazie ad una … Leggi tutto
«Il cibo ha un grande valore e rappresenta molti valori. E’ l’oro che, senza saperlo, possiamo mettere nel nostro piatto. Oppure no. … Leggi tutto
18 marzo 2015, Campus Luigi Einaudi, secondo appuntamento del Laboratorio CinemAmbiente-CineCLEforum, secondo esempio di collaborazione tra il noto festival cinematografico e l’Università … Leggi tutto
The End of the Line, documentario che mette in guardia dal sovrasfruttamento delle risorse ittiche. Il rischio? Un mondo senza pesci entro … Leggi tutto