Giornata mondiale dell’acqua 2024 nel nome della pace
L’edizione 2024 della Giornata mondiale dell’acqua è dedicata al tema della pace e si celebra il 22 marzo in tutto il mondo … Leggi tutto
L’edizione 2024 della Giornata mondiale dell’acqua è dedicata al tema della pace e si celebra il 22 marzo in tutto il mondo … Leggi tutto
Il riscaldamento globale tocca nuovi record: un richiamo urgente all’azione Riscaldamento globale record, per la prima volta nella storia ha superato la … Leggi tutto
Aperte le candidature per la nuova gestione del Rifugio Savigliano, nota struttura nella frazione di Genzana del Comune di Pontechianale Situato nella … Leggi tutto
Lantana, pianta ornamentale amata per la sua vivace fioritura e la sua resistenza. Una guida completa alla sua coltivazione Guida completa sulla … Leggi tutto
Doctors4Future raggruppa i medici impegnati nella lotta per la giustizia climatica, ecco il loro manifesto La crisi eco-climatica costituisce una minaccia enorme … Leggi tutto
Le foreste possono essere una delle soluzioni per arginare i processi di desertificazione in atto in Italia. Lo spiega lo scienziato Giorgio … Leggi tutto
Alta Quota è il titolo di un documentario che tre registi italiani stanno girando sulle Alpi, testimoniando gli effetti della crisi climatica … Leggi tutto
La desertificazione in Italia è una delle conseguenze più evidenti della crisi climatica. L’intervista a Michele Munafò dell’Istituto per la Protezione e … Leggi tutto
Si è concluso con successo il progetto CliMi, promosso dal CISV per coinvolgere gruppi di giovani sui temi legati alla crisi climatica … Leggi tutto
Desertificazione e degrado del suolo in Italia, ecco gli esiti dell’approfondimento contenuto nel rapporto sulla salute del suolo italiano al tempo della … Leggi tutto
La FAO ha deciso che il 2024 sarà l’Anno Internazionale dei Camelidi, un gesto per promuovere la salvaguardia di questi mammiferi essenziali … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2023, news per news, proviamo a rivivere e a riflettere su quei momenti stilando un bilancio dell’anno dal punto di … Leggi tutto
Copernicus, programma di monitoraggio del clima, presenta dei dati allarmanti: il 2023 potrebbe diventare l’anno con le temperature più alte di sempre. … Leggi tutto
Un’umanità in fuga è il report di Legambiente in collaborazione con UNHCR che indaga il complesso rapporto tra la crisi climatica e … Leggi tutto
In Africa i conflitti per l’accesso alle risorse idriche rappresentano un quarto di quelli in atto in tutto il mondo L’Africa ha … Leggi tutto