Fukushima 50 – Il Giappone unito a scongiurare il disastro nucleare
Fukushima 50 (2020) di Setsurō Wakamatsu, il primo film che affronta il disastro dell’11 marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi … Leggi tutto
Fukushima 50 (2020) di Setsurō Wakamatsu, il primo film che affronta il disastro dell’11 marzo 2011 alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi … Leggi tutto
Dispositivi e lampadine Led, efficienza e rispetto dell’ambiente. Tutti i vantaggi sia per il nostro portafoglio che per l’ambiente L’invenzione dei Led … Leggi tutto
Governo Draghi, Roberto Cingolani alla guida del nuovo ministero della Transizione ecologica. Uno fisico alla centro della rivoluzione verde per il futuro … Leggi tutto
L’Onu celebra oggi la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza con il tema “Donne scienziate in prima linea nella … Leggi tutto
Le imprese green più resilienti e femminili; sono le donne ad essere maggiormente sensibili all’ambiente e attente alla responsabilità sociale d’impresa Sono … Leggi tutto
Compressione dei file video, quante volte vi sarà capitato di voler inviare un file per mail o sui social ma non esserci … Leggi tutto
Elisa si è unita alla petizione promossa dalla campagna StopGlobalWarming.eu Gli appelli in difesa della natura sono tutti bellissimi, ma quello lanciato … Leggi tutto
G20 Italia 2021: Youth 20, giovani italiani chiamati ad agire per il futuro del pianeta. C’è tempo fino al 10 febbraio per … Leggi tutto
Al 38° Torino Film Festival cinema, videogiochi e realtà virtuale modificano e creano il paesaggio nel Programma Cortometraggi TFFDoc Nel Programma Cortometraggi … Leggi tutto
Se in Italia, grazie al recente film di Sydney Sibilia prodotto da Netflix, è tornata alla ribalta la storia dell’Isola delle Rose … Leggi tutto
Libri sull’ambiente da leggere o regalare. Da un libro illustrato sul cambiamento climatico a un’inchiesta sul disastro ambientale del Lambro, da un’enciclopedia … Leggi tutto
Il modello di città dei 15 minuti propone una pianificazione sostenibile dello spazio urbano basata sul concetto di prossimità, in modo da … Leggi tutto
Come salvare gli ulivi pugliesi dalla Xylella? Il regista Stefano Petroni, nel documentario Heartwood, propone un ritorno alla biodiversità, con un viaggio … Leggi tutto
Scegliere casa, acquistarne una nuova è un’opportunità per spostarsi in un’abitazione che offra maggiori comfort. Questo concetto deve essere considerato sotto vari … Leggi tutto
Tra le pellicole premiate al Green Fest 2020 di Belgrado ci sono tre film dell’Est Europa -provenienti da Macedonia del Nord, Russia e Polonia- … Leggi tutto