Deforestazione record in Amazzonia, l’ultimo sfregio ambientale di Bolsonaro
I dati relativi all’ultimo mese di mandato di Jair Bolsonaro come presidente del Brasile indicano un aumento di oltre il 150% della … Leggi tutto
I dati relativi all’ultimo mese di mandato di Jair Bolsonaro come presidente del Brasile indicano un aumento di oltre il 150% della … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2022, news per news, proviamo a rivivere e a riflettere su quei momenti stilando un bilancio dell’anno dal punto di … Leggi tutto
Come si chiama Babbo Natale nel mondo? Una mappa ce lo illustra e ne spiega le diverse origini La piattaforma online per … Leggi tutto
Alla Biennale Tecnologia il professor Franco Fassio ha illustrato quelli che potrebbero essere gli scenari futuri della produzione di cibo e delle … Leggi tutto
Survival invita a decolonizzare il linguaggio nella conservazione della natura per rispettare i migliori conservazionisti, le popolazioni indigene vittime del modello occidentale … Leggi tutto
Foresta amazzonica, è allarme deforestazione. Quasi 4000 km² di superficie persi nei primi sei mesi del 2022. Foresta amazzonica, la deforestazione raggiunge … Leggi tutto
Giornata mondiale d’azione per l’Amazzonia, un evento nato per informare e denunciare la drammatica situazione degli incendi in questa foresta Si celebra … Leggi tutto
Oggi, 30 luglio, si festeggia la Giornata Mondiale dell’Amicizia, una festa per ricordare quanto sia fondamentale l’amicizia Ogni anno il 30 luglio, … Leggi tutto
Oggi 7 luglio si festeggia la Giornata Mondiale del Cioccolato 2022. Un’occasione per celebrare, assaggiare e riflettere sugli infiniti usi del cibo … Leggi tutto
Sono senza casa ma sono pulito, il progetto di Thiago per aiutare i cani randagi e sensibilizzare contro l’abbandono Il suo nome … Leggi tutto
Inquinamento, Carbon Brief stila la classifica dei Paesi che dal 1850 a oggi hanno maggiormente contribuito al cambiamento climatico. Inquinamento, Carbon Brief … Leggi tutto
Oggi 13 ottobre è la Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri, riflettori puntati sui Paesi in via di sviluppo Nel 1989, … Leggi tutto
Dopo il corso di perfezionamento universitario in Outdoor Education, l’associazione Manes -in collaborazione con LUMSA Università e Scuole Naturali- propone una nuova … Leggi tutto
Nei prossimi 25 anni l’aumento della siccità nelle regioni produttrici porterà un calo dell’offerta: caffè e cioccolato diverranno beni di lusso? Siete … Leggi tutto
L’ecopsicologia studia la relazione esistente tra il crescente disagio esistenziale, individuale e sociale, e l’aumento di degrado ambientale. Assenza di natura e … Leggi tutto