Scoprire l’Italia a piedi: sei itinerari tutti da camminare
Riscoprire il piacere di viaggiare con lentezza, ammirando il paesaggio che ci circonda senza frenesia, assaporando ogni piccolo dettaglio: è questa la … Leggi tutto
Riscoprire il piacere di viaggiare con lentezza, ammirando il paesaggio che ci circonda senza frenesia, assaporando ogni piccolo dettaglio: è questa la … Leggi tutto
La cacca degli scalatori sull’Everest è diventata un’emergenza. Si tratta di un rifiuto difficile da smaltire. Si cercano soluzioni per arginare il … Leggi tutto
Non c’è due senza tre. Dopo il successo di pubblico delle proiezioni autunnali (“Cervino, la montagna del mondo” e “Valley Uprising” i … Leggi tutto
Il Monviso. Uno degli angoli più belli e suggestivi dell’arco alpino Piemontese e di tutta Italia. Non a caso, nel 2013, l’area … Leggi tutto
2015 anno della COP21. I segnali che arrivano dal nostro pianeta non sono per niente positivi. L’editoriale Gaetano Capizzi Temperature in aumento, … Leggi tutto
Terzo appuntamento cinematografico con “CinemAmbiente in Valchiusella” la rassegna che porta sul grande schermo il mito e il fascino della montagna. Dopo … Leggi tutto
L’ONU ha dichiarato il 2015 Anno Internazionale dei Suoli e il 5 dicembre si celebrerà la Giornata mondiale di questa risorsa preziosa, da … Leggi tutto
Un’occhiata al calendario e ci siamo: il 29 novembre è la Giornata Mondiale del Clima. Un clima malato, che dobbiamo salvare per … Leggi tutto
Se anche voi come noi siete in crisi di astinenza da film di CinemAmbiente, non disperate perché il festival cinematografico più green … Leggi tutto
Il Dalai Lama si rivolge ai leader della COP21 perché prendano provvedimenti concreti per fermare lo scioglimento dei ghiacci tibetani e salvaguardare … Leggi tutto
Cinemambiente 2015, ecco i vincitori. Grande affluenza di pubblico, film interessanti a tematica ambientale. Si è conclusa la 18ma edizione 20.000 presenze, … Leggi tutto
Storie di uomini e lupi, un documentario sul ritorno dei lupi nelle Alpi, tra la preoccupazione di chi vive in montagna e … Leggi tutto
Vivere come una capra, l’esperienza di Thomas Thwaites che si è unito con un gregge di capre sulle Alpi Svizzere Vivere un’esperienza … Leggi tutto
Payada Pa’ Satan & The Age of Rust due cortometraggi accomunati dal fatto che la natura incontaminata diviene solo un ricordo. Payada … Leggi tutto
Il Muse, Museo delle Scienze di Trento è attivo, attrattivo, memorabile. Una struttura per conoscere e diventare consapevoli divertendosi. “Consideriamo un valore … Leggi tutto