Dionea, un vegetale poco vegetariano
Dionea, la pianta carnivora conosciuta come Venere Acchiappamosche, è una perenne con un meccanismo di predazione letale e infallibile Lo scorso 2 … Leggi tutto
Dionea, la pianta carnivora conosciuta come Venere Acchiappamosche, è una perenne con un meccanismo di predazione letale e infallibile Lo scorso 2 … Leggi tutto
Foodsharing Torino, nel capoluogo piemontese c’è un nuovo modo di salvare e condividere lo scarto alimentare. Intervista a chi ne è il … Leggi tutto
Dissesto idrogeologico, in Italia suolo sta crollando sotto i colpi della speculazione edilizia. È necessario assumerci le nostre responsabilità ed agire in … Leggi tutto
Cambiamenti climatici nel piatto, le nostre abitudini e le nostre tradizioni alimentari cambieranno? I nostri nipoti potrebbero non gustare più il sapore … Leggi tutto
Ice Watch, un enorme orologio di ghiaccio nella piazza principale di Copenhagen per dire al mondo che il cambiamento climatico è un’emergenza … Leggi tutto
Dalle bustine del te prendono corpo e forma le sculture di Valeria Burgoa. La materia al servizio della creatività, da potenziale rifiuto … Leggi tutto
Passeggiare nel bosco con mamma e papà offre ai bambini un momento di vera e propria educazione alla natura e uno spunto … Leggi tutto
Il 21 settembre 2014 tutti in piazza per far sentire la voce del popolo ai grandi leader mondiali riuniti a New York … Leggi tutto
La nuvola perforata è un effetto del passaggio di ufo, causa del complotto governativo, extraterrestri, oppure un raro fenomeno meteorologico? Questo strano … Leggi tutto
Riscoprire le vecchie tradizioni e assaporare il piacere di gustare i veri sapori della natura. Con questo spirito ho deciso, quest’anno, di … Leggi tutto
Il “verde” sta tornando prepotentemente, e per fortuna, ad avere un ruolo decisivo all’interno delle forme della costruzione sociale. E’ necessario, anzi … Leggi tutto
Si può fare lo sciroppo di menta fatto in casa? Forse, ma cercando preparazioni alternative ecco come fare un digestivo alla menta … Leggi tutto
Piante al telefono, una nuova idea di design partecipativo che prende le mosse dalla Guerriglia Gardening e fa rivivere le cabine telefoniche … Leggi tutto
Sempre più spesso si sente parlare di Land grabbing: a partire dalla crisi alimentare e finanziaria del 2007, infatti, i paesi economicamente … Leggi tutto
The Toxic Burden, documentario in concorso a Cinemambiente, racconta tramite interviste a studiosi autorevoli, come l’allergia sia una vera malattia ambientale Cosa … Leggi tutto