Etnobotanica: lo sviluppo sostenibile tra passato e futuro
Cos’è l’etnobotanica? Quale utilità può avere per il futuro? Queste le domande principali della prima Giornata Etnobotanica dal titolo “Etnobotanica tra passato … Leggi tutto
Cos’è l’etnobotanica? Quale utilità può avere per il futuro? Queste le domande principali della prima Giornata Etnobotanica dal titolo “Etnobotanica tra passato … Leggi tutto
La marmellata di rose è un dono che arriva dalla natura, una semplice e gustosa ricetta a base di fiori. Vediamo come … Leggi tutto
Per la Festa della mamma Casa&Lavoretti ha pensato a un DIY (Do It Yourself) facile e da realizzare con materiali di riciclo. … Leggi tutto
Bolla del pesco, come combatterla attraverso l’utilizzo di alcuni rimedi naturali, interventi fisici e con soluzioni vegetali senza ricorrere ai pesticidi Attesa… … Leggi tutto
Le uova di Pasqua non sono solo cioccolato e sorprese. Sono produttori di rifiuti: la carta colorata (attenzione va nella raccolta differenziata … Leggi tutto
Andar per erbe ovvero raccogliere le erbe spontanee e mangiarle: una tradizione da riscoprire per il benessere del corpo e della mente. … Leggi tutto
Mangiare l’agnello a Pasqua sembra per gli Italiani una scelta imprescindibile: per molti di loro toccare il tasto della crudeltà del gesto … Leggi tutto
Arriva la primavera e con essa un imminente bisogno di depurare organismo e mente. Ecco che i Fiori di Bach possono essere … Leggi tutto
I bambini si divertono sempre a fare, disfare e rifare. E’ nella loro natura. Una delle attività che trovano divertente è la … Leggi tutto
Fiori, piante, foglie e rami per costruire un arsenale ecologico e innocuo. È l’opera di Sonia Rentsch un’artista australiana che si avvale … Leggi tutto