Ripristino degli ecosistemi, le Nazioni Unite premiano 10 iniziative virtuose
Le Nazioni Unite hanno selezionato dieci iniziative innovative di tutto il mondo per il loro ruolo nel ripristino degli ecosistemi, creando milioni … Leggi tutto
Le Nazioni Unite hanno selezionato dieci iniziative innovative di tutto il mondo per il loro ruolo nel ripristino degli ecosistemi, creando milioni … Leggi tutto
Dall’Europa all’Africa, dal Nord America all’Asia, la siccità minaccia la produzione agricola, favorisce gli incendi e mette in crisi l’energia idroelettrica Il … Leggi tutto
Nel primo evento pubblico della scuola di formazione Danilo Mainardi (Sdam), Claudio Celada della Lipu ha analizzato le conseguenze dei cambiamenti climatici … Leggi tutto
I dati relativi all’ultimo mese di mandato di Jair Bolsonaro come presidente del Brasile indicano un aumento di oltre il 150% della … Leggi tutto
L’Onu ha dichiarato il 2023 l’Anno Internazionale del Miglio, cereale da rilanciare per le sue proprietà nutrizionali e la sua capacità di … Leggi tutto
In Giappone si sta sperimentando una nuova mobilità, il treno alimentato a ramen, un nuovo biocarburante che sfrutta gli avanzi della famosa … Leggi tutto
Emissioni di metano, l’industria della carne e quella lattiero-casearia tra i maggiori responsabili delle emissioni globali del gas climalterante Il riscaldamento globale … Leggi tutto
Alla Biennale Tecnologia il professor Franco Fassio ha illustrato quelli che potrebbero essere gli scenari futuri della produzione di cibo e delle … Leggi tutto
Nonostante il dissesto idrogeologico in Italia, l’Ispra avverte che il completamento della carta geologica, fondamentale per la prevenzione dei pericoli, è a … Leggi tutto
Un virus congelato nel permafrost recupera la sua capacità infettiva dopo essere stato scongelato in laboratorio. Un virus congelato nel permafrost per … Leggi tutto
Dove ti porta il vento, il corto di Alessandro Ghiggi documenta lo straordinario lavoro dell’Associazione “Le Gru” in Piemonte Un ottimo corto … Leggi tutto
Le popolazioni di fauna selvatica in 50 anni sono calate del 69%. Il Living Planet Report identifica le cause principali nei cambiamenti … Leggi tutto
Riscaldamento globale e pandemie, qual è il nesso? Secondo un recente studio, lo scioglimento dei ghiacciai riporterà alla luce virus e batteri … Leggi tutto
Si è conclusa la 13^ edizione di Corto e Fieno, il festival cinematografico che porta sul grande schermo il futuro della civiltà … Leggi tutto
Oggi 9 ottobre è la Giornata Mondiale degli Uccelli Migratori 2022, edizione dedicata all’impatto che l’inquinamento luminoso ha su questi animali Oggi … Leggi tutto