Quali sono le città più green d’Italia? Scopriamole nella classifica realizzata da Legambiente
La città più green d’Italia è Trento. La classifica, realizzata da Legambiente, evidenzia che nel corso del 2020 non ci sono stati … Leggi tutto
La città più green d’Italia è Trento. La classifica, realizzata da Legambiente, evidenzia che nel corso del 2020 non ci sono stati … Leggi tutto
Uno studio longitudinale di Harvard mette in collegamento il rischio di ricovero per disturbi neurologici con le elevate concentrazioni di polveri sottili nell’aria. … Leggi tutto
Come allargare il nostro sguardo sull’inquinamento atmosferico nel mondo, senza doverci mettere ad analizzare serie infinte di dati? Alcune mappe interattive e … Leggi tutto
L’Europa respira come effetto del lockdown per arginare l’epidemia di Covid-19: crolla l’inquinamento Non tutti i mali vengono per nuocere. Come spesso … Leggi tutto
5 cose ecologiche da fare in quarantena. Approfittiamo di questo periodo per intraprendere nuove azioni per preservare il nostro pianeta. 5 cose ecologiche … Leggi tutto
eHabitat.it aderisce all’edizione 2020 della campagna di monitoraggio civico dell’ aria di Torino “Che aria tira?”, installando un proprio campionatore. L’ aria … Leggi tutto
Che le api siano a serio rischio di estinzione è una cosa tristemente nota. L’emergenza è di tale portata che, per poterle … Leggi tutto
Sottolineare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste per la salute del Pianeta. Questo l’intento della … Leggi tutto
Città al veleno. Sull’argomento l’Organizzazione Mondiale della Sanità non manca di lanciare periodici allarmi: dal 2016 nove abitanti della Terra su dieci … Leggi tutto
Viviamo in un mondo sempre più contaminato e a farne le spese, prima di ogni altro, sono i più piccoli. Oltre il … Leggi tutto
Alcune piante da interni, oltre ad assolvere a funzioni ornamentali, sono vere e proprie alleate del sonno. In camera da letto aiutano … Leggi tutto
Vogliamo città a misura d’uomo, non giungle urbane. Dove muoversi, in bici o a piedi, sia un piacere non una sfida. Queste … Leggi tutto
Più o meno gratis, si possono lasciare ovunque, si sbloccano con una app. Ecco perché si chiama free-floating ed ecco spiegato il … Leggi tutto
Non un metro quadrato di più. Per decenni un uso dissennato del suolo nel nostro Paese ha irrimediabilmente distrutto imponenti porzioni di … Leggi tutto
Frequentatore di boschi e montagne fin dall’infanzia, Mauro Corona ha accumulato nella sua vita innumerevoli lezioni sul mondo della natura. Il quotidiano … Leggi tutto