Incisioni rupestri di Alta, in Norvegia, connubio tra Storia e Natura
Il museo en-plein-air delle incisioni rupestri di Alta (Norvegia), patrimonio mondiale UNESCO, permette di ammirare opere risalenti alla Preistoria in uno scenario … Leggi tutto
Il museo en-plein-air delle incisioni rupestri di Alta (Norvegia), patrimonio mondiale UNESCO, permette di ammirare opere risalenti alla Preistoria in uno scenario … Leggi tutto
La sesta edizione della Biennale di Arte pubblica delle Dolomiti, SMACH 2023, parte l’8 luglio ed è dedicata allo Sprouting, l’atto del … Leggi tutto
Colline del Prosecco: tour alla scoperta di cosa vedere per trascorrere un weekend in Veneto, tra i paesaggi patrimonio UNESCO e le … Leggi tutto
La pizza fa parte della cultura gastronomica italiana. Curiosità, storia e riconoscimenti di un alimento completo e gustoso che piace a tutti. … Leggi tutto
Balle di fieno decorate con centrini giganti all’uncinetto sono comparse a Farigliano, nelle Langhe, tra vigne e noccioli Centrini all’uncinetto per decorare … Leggi tutto
Il Bosco Fatato di Montaldo Roero (CN) è un’installazione outdoor e un breve itinerario alla ricerca di magiche creature dei boschi per … Leggi tutto
Il riconoscimento della Bandiera Arancione attesta la qualità dell’offerta turistica dei paesi dell’entroterra tra natura, enogastronomia e patrimonio artistico Se in questa … Leggi tutto
Itinerario nel Monferrato casalese, un territorio collinare del Piemonte diventato patrimonio Unesco per la sua bellezza naturale, i paesaggi mozzafiato e la … Leggi tutto
Si chiama L’Altalanga ed è la nuova altalena gigante delle Langhe, attrazione che promette di regalare magici ed emozionanti momenti di spensieratezza. … Leggi tutto
Oggi, 26 aprile, è la Giornata internazionale in commemorazione del disastro di Chernobyl. Un invito a ricordare le vittime dell’incidente e a … Leggi tutto
Rocche’n roll è un gruppo di giovani proveniente da diversi Comuni del Roero. E’ nato con l’intento di salvaguardare il territorio e, … Leggi tutto
Ciclovia dei Parchi della Calabria, ora è possibile esplorare in bicicletta i quattro parchi naturali calabresi: l’Aspromonte, la Sila, il Pollino e … Leggi tutto
Particolarmente colpite dal fenomeno del sovra-turismo sono le città di Dubrovnik e Kotor, entrambe “Patrimonio dell’Umanità” Unesco nonché due delle principali destinazioni … Leggi tutto
Scogliere a picco sul mare, montagne e castelli: questi gli scenari in cui ci si imbatte muovendosi alla scoperta del Galles più … Leggi tutto
5 giorni di disconnessione dalla smartphone per vincere una vacanza nel cuore delle Dolomiti: è il progetto Recharge in Nature. Ecco come … Leggi tutto