In Sicilia si innova con la tradizione: l’avanzata dei grani antichi contro le multinazionali
La differenza tra Nord e Sud Italia è spaventosa, incolmabile. I rubinetti, nelle nostre case, sono asciutti quando non piove, per giorni, … Leggi tutto
La differenza tra Nord e Sud Italia è spaventosa, incolmabile. I rubinetti, nelle nostre case, sono asciutti quando non piove, per giorni, … Leggi tutto
Il regista torinese Stefano Rogliatti fra le risaie del Myamar per raccontare i crimini che si nascondono dietro la risicoltura Nei primi … Leggi tutto
Agricoltura biologica a Cannara con le oche al posto dei diserbanti. In vigna per eliminare l’erba infestante tra i filari non più i … Leggi tutto
Il Tribunale di San Francisco ha rigettato le osservazioni del Gruppo tedesco Bayer, che ha recentemente acquisito Monsanto. La multinazionale da sempre … Leggi tutto
Un viaggio nell’ospitalità rurale dove la condivisione della terra e dei frutti che dona è l’ ingrediente che unisce le 300 realtà … Leggi tutto
José “Pepe” Mujica, 40° Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015 lo si può considerare un’icona. Da quando fu definito come “il presidente … Leggi tutto
Il pomodoro è diventato il simbolo del caporalato, soprattutto dopo la morte, ad agosto, di 16 braccianti agricoli, pagati meno di 2 … Leggi tutto
A chi non piacerebbe l’idea di acquistare cibo locale, fresco e sano, prodotto direttamente nel centro della nostra città abbattendo le emissioni … Leggi tutto
La Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità 2018 è l’occasione per scoprire l’ambizioso progetto che coinvolge 20 paesi africani della … Leggi tutto
A CinemAmbiente il documentario di Andrea Parena sulla coltivazione dell’aglio e sulla tradizione delle “ressie” Anche se proviene dall’India, dalla Siberia e … Leggi tutto
Nel giugno 2017, una serie di incendi si sono sprigionati in località Escalos Fundeiros, nel comune di Pedrógão Grande. Spenti solamente una … Leggi tutto
L’agricoltura intensiva ci ha drammaticamente abituato all’uso dei pesticidi. Così, pratiche sostenibili che solo alcuni decenni fa erano naturali (in tutti i … Leggi tutto
Il Bando ISMEA mira a facilitare l’insediamento dei giovani in attività agricole tramite finanziamenti su tutto il territorio nazionale. Scopriamo chi può … Leggi tutto
La Commissione europea ha approvato la fusione tra Monsanto e Bayer. Margrethe Vestager, responsabile della politica di concorrenza dell’Unione europea, ha detto di … Leggi tutto
La qualità prima della produttività. La salute degli animali prima del proprio tornaconto. Sono questi i valori, sempre più rari, che contraddistinguono … Leggi tutto