Alberi che camminano, viaggio alle radici della natura umana
Non c’è due senza tre. Dopo il successo di pubblico delle proiezioni autunnali (“Cervino, la montagna del mondo” e “Valley Uprising” i … Leggi tutto
Non c’è due senza tre. Dopo il successo di pubblico delle proiezioni autunnali (“Cervino, la montagna del mondo” e “Valley Uprising” i … Leggi tutto
Heart of the Sea, Le origini di Moby Dick, di Ron Howard, è l’adattamento cinematografico del romanzo Nel cuore dell’oceano – La … Leggi tutto
Il Monviso. Uno degli angoli più belli e suggestivi dell’arco alpino Piemontese e di tutta Italia. Non a caso, nel 2013, l’area … Leggi tutto
Tra i tanti artisti che hanno affidato alla loro musica il racconto dei soprusi che l’uomo continua a perpetare ai danni della … Leggi tutto
“Gli uccelli sono indicatori ambientali. Osservare ciò che accade loro è un modo per sintonizzarsi sulla condizione del pianeta. Gli uccelli hanno … Leggi tutto
In un mondo sempre più frenetico e alienante, il desiderio di modernità ha distolto la nostra attenzione dalle cose semplici. A volte … Leggi tutto
Alberi al posto delle luminarie, l’iniziativa per un Natale ecologico e sostenibile promossa dall’associazione Made in Taranto. Secondo una ricerca condotta da … Leggi tutto
Terzo appuntamento cinematografico con “CinemAmbiente in Valchiusella” la rassegna che porta sul grande schermo il mito e il fascino della montagna. Dopo … Leggi tutto
Un pezzo cinico e forte, provocatorio e allo stesso tempo in grado si smuovere le coscienze e di leggere la nostra società … Leggi tutto
I primi freddi sono ormai alle porte e manca poco all’inizio dell’inverno. Se passeggiamo per i parchi cittadini o facciamo una camminata … Leggi tutto
Pesticidi, erbicidi, organismi geneticamente modificati, Monsanto: sono tutte parole che, purtroppo, ormai conosciamo bene. Ma nonostante gli effetti preoccupanti, per non dire … Leggi tutto
Amanti e appassionati della montagna, “CinemAmbiente presenta Torino e le Alpi” comincia lunedì 30 novembre alle ore 21 presso il Cinema Massimo … Leggi tutto
Se anche voi come noi siete in crisi di astinenza da film di CinemAmbiente, non disperate perché il festival cinematografico più green … Leggi tutto
Re della Terra Selvaggia. Una bimba e il suo papà, un ambiente idilliaco minacciato dal riscaldamento globale e da antiche paure ancestrali … Leggi tutto
A Zara, Nikola Bašić ha progettato l’Organo marino e il Saluto al sole, due installazioni che combinano elementi creativi con l’armonia della … Leggi tutto