Tauridi, lo sciame meteoritico arriva nei cieli d’autunno
Le Tauridi, originate dai detriti della cometa 2P/Encke, attraverseranno il cielo nella prima metà di novembre, dando origine a scie luminose. Ma … Leggi tutto
Le Tauridi, originate dai detriti della cometa 2P/Encke, attraverseranno il cielo nella prima metà di novembre, dando origine a scie luminose. Ma … Leggi tutto
Forse i principi azzurri non esistono, ma di sicuro esistono quelli green. Uno di essi è il Principe William, amatissimo volto della … Leggi tutto
Dalla costa ionica a quella tirrenica, questo percorso escursionistico offre un modo originale per scoprire una Calabria lontana dai consueti itinerari turistici. Kalabria … Leggi tutto
La Groenlandia perde i suoi ghiacci a una velocità record. Il ritmo di scioglimento è superiore a quanto si è visto negli … Leggi tutto
I boschi e le foreste oggi occupano 11,4 milioni di ettari, quasi il 40% della superficie nazionale. Tuttavia, questa crescita forestale va … Leggi tutto
Dal legno degli Stradivari agli alberi della libertà, dalle reti sotterranee del regno vegetale alla vitale importanza del verde pubblico, lo scienziato … Leggi tutto
Le Orionidi, le stelle cadenti d’autunno, si potranno osservare dal 2 ottobre al 7 novembre. L’annuale pioggia di meteoriti, quest’anno, vedrà il … Leggi tutto
Il sindaco di Cerignale, Massimo Castelli, crede nel possibile sviluppo dei borghi e dei territori spopolati. Il suo Comune è da primato: … Leggi tutto
Il WWF svela il vero impatto del cibo che mangiamo e lancia una Planet-Based Diet buona per noi e per il pianeta … Leggi tutto
La natura dà pace e salute. E così, interagire fisicamente con l’ambiente che ci circonda diventa una buona pratica quotidiana per stare … Leggi tutto
A Bergamo un bosco della memoria ricorderà le vittime del Covid-19. L’idea è partita dall’Associazione Comuni Virtuosi ed è piaciuta molto al Comune … Leggi tutto
La Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali è stata designata il 22 dicembre 1989 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Lo … Leggi tutto
Il World Migratory Bird Day celebra l’importanza degli uccelli migratori, le cui lunghe traversate sono sempre più minacciate dall’impatto antropico. Oggi 10 ottobre … Leggi tutto
Russia, in Kamchatka, coste ricoperte da carcasse di animali marini. Molti surfisti della zona hanno accusato strani sintomi. É disastro ecologico. In … Leggi tutto
L’autunno è la stagione dell’amore per un animale dal forte richiamo simbolico come il cervo. Ecco dove ascoltare il suo bramito in Italia. … Leggi tutto
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.