Lago di Pergusa prosciugato, la siccità colpisce la Sicilia
In Sicilia il Lago di Pergusa si è quasi completamente prosciugato a causa delle elevate temperature estive Una pozzanghera. Questo è quello … Leggi tutto
In Sicilia il Lago di Pergusa si è quasi completamente prosciugato a causa delle elevate temperature estive Una pozzanghera. Questo è quello … Leggi tutto
Uno studio ha rilevato che in Europa, il numero delle specie arboree resilienti al cambiamento climatico è limitato A oggi, la riforestazione … Leggi tutto
Il Solstizio d'estate è un evento che si verifica ogni anno quando l'inclinazione dell'asse terrestre verso il Sole è massima. La data … Leggi tutto
Lo stretto contatto con la natura è una delle componenti essenziali per il benessere mentale. È risaputo. A ogni modo, la Scienza … Leggi tutto
Il conduttore radiotelevisivo Daniele Bossari ha pubblicato il libro Cristallo – Viaggio alla scoperta delle pietre e del loro potere, partendo dalla … Leggi tutto
Le elezioni europee si avvicinano, FSC Italia ha rilevato che le foreste compaiono solo nella metà dei programmi dei partiti italiani Nelle … Leggi tutto
Il FAO Park è una straordinaria biblioteca globale a cielo aperto della biodiversità nella cornice di Villa Doria Pamphilj a Roma Sette … Leggi tutto
27mila ettari di territorio protetto, circa 100 Oasi, 350mila visitatori annui. Questi alcuni dei dati più significativi del recente Report "Effetto Oasi" … Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni per chi desidera unirsi ai turni settimanali di lavoro nella Valle dell'Orco, incastonata nel cuore del versante piemontese … Leggi tutto
In Piemonte compaiono in primavera alcuni cerchi nei prati, la cui presenza rimanda alla leggendarie fantine, esseri magici che un tempo popolavano … Leggi tutto
Greenpeace accusa Ikea di rifornirsi di legno da foreste vetuste protette dell’area Natura 2000, un’azione non sostenibile che danneggia la biodiversità Approvvigionamento … Leggi tutto
L’olivo millenario di Luras, magnifico albero secolare sardo di età compresa tra i 3mila ed i 4mila anni, è giunto terzo al … Leggi tutto
La canzone della Terra, il documentario prodotto da Wim Wenders è una intima riflessione sul pianeta che lasceremo alle future generazioni. Parlare … Leggi tutto
In arrivo il 20 marzo l’Equinozio di primavera 2024, una giornata di festa per celebrare la fine dell’inverno e il risveglio della … Leggi tutto
Dune – Parte Due il nuovo kolossal fantascientifico di Denis Villeneuve ci riporta su di un pianeta sfruttato e in cerca di … Leggi tutto