Pecore e agnellini, cosa fare per proteggerli
Pasqua si avvicina e la sorte di pecore e agnellini ci sta ancora più a cuore. Esortandovi a compiere una scelta etica … Leggi tutto
Pasqua si avvicina e la sorte di pecore e agnellini ci sta ancora più a cuore. Esortandovi a compiere una scelta etica … Leggi tutto
Salvare le sequoie della California, clonandole e piantandole in un luogo dove possano crescere al sicuro, non è pazzia, ma la missione … Leggi tutto
Life ASAP (Alien Species Awareness Program) è un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea di cui ISPRA è promotore insieme a Legambiente, Regione … Leggi tutto
Il fatto 1973, fine della Guerra del Vietnam. Un team di scienziati, militari, cacciatori, reporter sono in viaggio verso la misteriosa Isola … Leggi tutto
Isabella Dalla Ragione, una donna che salva la frutta scomparsa o in via d’estinzione e riscopre antichi sapori della nostra terra Non … Leggi tutto
Lottare con tenacia può portare a una vittoria inattesa. È la lezione che ci arriva dall’Amazzonia peruviana, dove alcune popolazioni indigene hanno … Leggi tutto
Un’enorme impronta di dinosauro, lunga 135 centimetri, è l’affascinante e recente scoperta rinvenuta in Abruzzo sul versante Est del Monte Cagno, nella … Leggi tutto
La fotografia resta una delle modalità migliori per immortarlare lo spettacolo della natura e le peculiarietà paesaggistico-ambientali che contraddistinguono un Paese. E … Leggi tutto
“Il mammut lanoso rivivrà entro due anni”. Questo l’annuncio di George Church, professore dell’Università di Harvard, pronunciato durante il meeting dell’American Association … Leggi tutto
Appuntamento sabato 25 febbraio 2017, presso la Società Operaia di Mutuo Soccorso Costa Vescovato in Valle Ossona – Colli Tortonesi (AL), per … Leggi tutto
Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Current Biology, un decimo delle aree naturali terrestri è andato perduto dai primi anni ’90 … Leggi tutto
Nel 1953 uno scrittore francese, Jean Giono, scrisse di un uomo, Elzeard Bouffier, che piantava alberi in una terra arida e fredda della … Leggi tutto
C’era una volta una foresta incantata. Ora la foresta, da sempre luogo magico in cui riconnettersi con una natura brulicante di vita, … Leggi tutto
Finalmente buone notizie per il Parco del Delta del Po. La legge quadro sulle aree protette 6 dicembre 1991, n. 394 ha rappresentato una … Leggi tutto
Negli ultimi vent’anni la presenza del lupo nelle Alpi si è intensificata. Dopo il boom economico degli anni 50 le vallate alpine … Leggi tutto