Banche dei semi, una nuova metodologia per salvare le piante dall’estinzione
Uno studio europeo individua una nuova metodologia per identificare le specie chiave da proteggere nelle banche dei semi. Una nuova metodologia per … Leggi tutto
Uno studio europeo individua una nuova metodologia per identificare le specie chiave da proteggere nelle banche dei semi. Una nuova metodologia per … Leggi tutto
Il sentiero Arenzano Varazze è una panoramica passeggiata costiera di 11 km, parte del Sentiero Liguria, che attraversa il Parco del Beigua … Leggi tutto
Nuova Watch List acque. L’Unione europea aggiorna l’elenco delle sostanze da monitorare per valutare l’impatto sugli ecosistemi. L’inserimento di molecole emergenti riflette … Leggi tutto
Il cicloturismo in Italia cresce: 89 milioni di presenze nel 2024 e un impatto economico di 9,8 miliardi. Il rapporto Viaggiare con … Leggi tutto
Il restauro degli ecosistemi marini funziona. Uno studio internazionale guidato da ricercatori italiani dimostra che oltre il 64% degli interventi di ripristino … Leggi tutto
Glifosato, condanna record per Bayer: 2,1 miliardi di dollari a un cittadino malato di tumore. Il caso riaccende il dibattito su salute, … Leggi tutto
Tolosa lancia il primo corso universitario in diritto animale in Francia, unendo giurisprudenza e veterinaria per una maggiore tutela legale. Un passo … Leggi tutto
L’Italia è il terzo maggiore importatore europeo di beni che causano deforestazione, come legno, olio di palma e carne bovina. L’implementazione del … Leggi tutto
Il Piemonte celebra la sua biodiversità con l’inserimento di 63 nuovi alberi monumentali nell’Elenco regionale. Così, sono 378 gli esemplari di straordinario … Leggi tutto
Le tartarughe marine contrastano il cambiamento climatico con la nidificazione anticipata: nuovi studi confermano l’adattamento delle specie. Tartarughe marine e adattamento alla … Leggi tutto
Uno studio sul fotovoltaico residenziale rivela che, entro il 2050, un uso intensivo dei tetti solari potrebbe ridurre le temperature globali. Potrebbe … Leggi tutto
Leg’s Go Women 2025 offre alle donne un’esperienza unica in Sardegna: camminare tra antichi sentieri minerari con pernottamenti gratuiti. Un viaggio di … Leggi tutto
Un piano contro lo spopolamento. La Provincia di Trento offre contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per l’acquisto e la … Leggi tutto
Uno studio denuncia i rischi dei progetti legati ai crediti di carbonio nelle terre dei Masai in Tanzania, con espropri di terre, … Leggi tutto
Il Cnr e l’Irpps lanciano una guida contro gli stereotipi di genere per promuovere la parità, sviluppando lo spirito critico necessario a … Leggi tutto