Il giorno dopo del clima
Oggi è il 16 agosto, il giorno dopo Ferragosto. Strane date quelle successive a una festività: di solito, sono giorni in cui … Leggi tutto
Oggi è il 16 agosto, il giorno dopo Ferragosto. Strane date quelle successive a una festività: di solito, sono giorni in cui … Leggi tutto
Fine settembre, anni ’90. Una bambina si affaccia alla finestra della sua casa in montagna. Ha una fantasia molto sviluppata, e “La … Leggi tutto
Missili su Gaza uccidono quattro bambini palestinesi. In questi giorni, come in molti altri, l’uomo è straordinariamente abile e preciso nell’abbattere i … Leggi tutto
BUONE VACANZE! Pronti a partire? Ovunque andiate, non importa se al mare, in montagna o chissà dove, l’attenzione all’ambiente vi accompagna grazie … Leggi tutto
Torino e i suoi veleni, la cappa di smog che avvolge il capoluogo piemontese è altamente dannosa per i cittadini. Gli studi … Leggi tutto
Si svolge in questi giorni a Torino l’Earthink Festival, evento ecologico organizzato da Tekhne Teatro, dall’associazione Il tuo parco e da ECOntACT. Dal … Leggi tutto
L’Unione Europea è da sempre un argomento contraddittorio: se da una parte i cittadini mostrano di sentirsi coinvolti nello spirito europeo – … Leggi tutto
È ufficialmente nata la Repùblica Glaciar, fondata da Greenpeace Chile, che permetterà di tutelare i ghiacciai delle Ande. Nel mondo di oggi, le notizie che … Leggi tutto
Abbiamo incontrato Luca Mercalli all’ EcoTalk di CinemAmbiente presso il Circolo dei Lettori di Torino. Ecco, in sette domande, il “Mercalli-pensiero” sulla … Leggi tutto
In occasione di CINEMAMBIENTE 2014, abbiamo contattato Isabella Pratesi, direttore della Conservazione Internazionale del WWF, che ha accettato con piacere e disponibilità di … Leggi tutto
L’edizione 2014 di Cinemambiente si apre con un omaggio alla bicicletta ed ai ciclisti. Dopo il bike gala fino al red carpet … Leggi tutto
Udite, Udite, popolo dell’ambiente! Dopo attente e concitate consultazioni, finalmente la nostra redazione ha decretato il vincitore ed i finalisti del contest … Leggi tutto
Gli studiosi, compresi quelli ambientali, si dividono in due categorie: i seguaci di Einstein e quelli di Socrate. I seguaci di Einstein … Leggi tutto
Mangiamo sempre più carne e sprechiamo cibo, ecco la ricetta perfetta per distruggere il pianeta ma possiamo ancora fare la differenza Mangiamo … Leggi tutto
È possibile coniugare ambientalismo e difesa del clima con la cultura orientale? Ne abbiamo parlato con Federica Giuliani, autrice torinese del libro “Sari, samosa … Leggi tutto