Un pianeta a tavola, la decrescita fa bene alla salute
Non sapete cosa leggere per iniziare bene l’anno, ma avete il proposito di essere più eco-compatibili? “Un pianeta a tavola” potrebbe essere … Leggi tutto
Non sapete cosa leggere per iniziare bene l’anno, ma avete il proposito di essere più eco-compatibili? “Un pianeta a tavola” potrebbe essere … Leggi tutto
Frigoriferi social sempre aperti che conservano cibo a disposizione di tutti in Germania. In Italia a che punto siamo con il foodsharing? … Leggi tutto
Spazzatura tecnologica, navi, aerei e satelliti abbandonati in cielo e in mare testimoniano l’inadeguatezza della risposta tecnologica e politica per il futuro … Leggi tutto
Come iniziare bene l’anno? Un buon film o un buon libro e la vita prenderà una piega decisamente migliore per noi e … Leggi tutto
Ieri era il primo giorno d’inverno, ma le temperature odierne poco hanno a che fare con il rigido generale. Riposti sci e … Leggi tutto
Si sta svolgendo in questi giorni la conferenza sul clima di Lima COP20 mentre le temperature hanno raggiunto nuovi livelli record. Si … Leggi tutto
La carta accompagna la quotidianità ed è ancora insostituibile, pur essendo una fondamentale causa della deforestazione. Come diminuirne l’impatto? Ci sono azioni … Leggi tutto
Dissesto idrogeologico, in Italia suolo sta crollando sotto i colpi della speculazione edilizia. È necessario assumerci le nostre responsabilità ed agire in … Leggi tutto
Cosa è emerso dal Summary Report, presentato lo scorso 1 novembre a Copenaghen dall’IPCC – Intergovernmental Panel on Climate Change – che … Leggi tutto
Bruxelles diventa teatro di una battaglia interessante. Infatti, l’odierno consiglio, diretto dalla presidenza Renzi, deciderà del futuro dell’Unione Europea in materia di … Leggi tutto
Le associazioni ambientaliste si rivolgono a Matteo Renzi, prossimo al semestre di presidenza della commissione europea, chiedengogli di non perdere quest’occasione per … Leggi tutto
Google si impegna per il clima e ha deciso di non collaborare con chi nega i cambiamenti climatici. Consapevolezza o operazione di … Leggi tutto
Daniza è morta, ed è l’ultimo dei 600.000 animali uccisi ogni anno in Italia. Colpa degli animali? Estate 2000. Nell’ambito di un … Leggi tutto
Rientro in città, settembre è dietro l’angolo. Dobbiamo rassegnarci a cieli nuovamente inquinati? Il cambiamento è possibile parte da noi. Rientro in … Leggi tutto
La 71° edizione del Festival del cinema di Venezia assegna nuovamente il Green Drop Award, premio alla pellicola più ecologista, e dedica … Leggi tutto