Il pianeta in mare, Marghera fra passato e voglia di futuro a Venezia76
«Che cosa farò domani?» Si tratta di una domanda che ci si pone spesso. Rimanda ad un futuro più vicino e immediato. Ma … Leggi tutto
«Che cosa farò domani?» Si tratta di una domanda che ci si pone spesso. Rimanda ad un futuro più vicino e immediato. Ma … Leggi tutto
La fantascienza, molte volte, non è quello che ci si aspetta. C’è una fantascienza più lontana, eterea, siderale, che conosciamo tutti. E … Leggi tutto
Abbiamo iniziato l’anno scorso, con quel prefinale, poetico e bellissimo, di First Man – Il primo uomo di Damien Chazelle. Neil Armstrong/Ryan … Leggi tutto
The Power of the Dog della regista Jane Campion presentato a Venezia 78 è un Western nel quale il rapporto con la … Leggi tutto
Il documentario Teorema Venezia è un viaggio in una Venezia lontana dai poli turistici, sospesa fra il passato e le questioni urbanistiche. … Leggi tutto
L’UNESCO ha dato un ultimatum a Venezia: entrerà nella lista nera se non verrà fermato totalmente l’accesso alle grandi navi in Laguna … Leggi tutto
Molecole, film di preapertura della 77^ edizione del Festival del cinema di Venezia. Il regista Andrea Segre, dopo “Il pianeta in mare” … Leggi tutto
Faccio una confessione. Lo so, per un buon cinefago quello che sto per dire risulterà quantomeno blasfemo. Mi scuserò, cercherò di farlo … Leggi tutto
Dal 2004, alla Mostra del Cinema di Venezia, si affianca e vive un’altra manifestazione, altrettanto ricca e che, anche lei, è in grado di … Leggi tutto
Dapprima è l’immagine. È una cavalletta in equilibrio su di un filo d’erba. Poi è l’Apocalisse dello sciame che divora le colture. … Leggi tutto
L’arte e la scienza si incontrano a Venezia in un progetto che accende i riflettori sulla drammatica questione dell’innalzamento delle acque. CLIMATE 04 … Leggi tutto
Alla scoperta di un’Italia nascosta e poco conosciuta. Ecco, secondo il Guardian, quali sono i luoghi perfetti da esplorare all’insegna della storia, … Leggi tutto
Il New York Times ha stilato un elenco di 52 posti da visitare nel 2022 all’insegna della lotta al cambiamento climatico. Tre … Leggi tutto
Ripercorrendo il 2021, news per news, proviamo a rivivere quei momenti e a stilare un piccolo bilancio dell’anno dal punto di vista … Leggi tutto
Serengeti non morirà film del 1959 di Bernhard Grzimek, presentato restaurato a CinemAmbiente24 è il precursore dell’attuale cinema ambientale Serengeti nella lingua … Leggi tutto