Caccia al lupo, via libera della Svezia tra l’indignazione degli ambientalisti
Il governo svedese ha dato il via libera alla caccia al lupo. L’intento è di dimezzare il numero degli esemplari presenti nel … Leggi tutto
Il governo svedese ha dato il via libera alla caccia al lupo. L’intento è di dimezzare il numero degli esemplari presenti nel … Leggi tutto
In Svezia i corvi raccoglieranno i mozziconi di sigaretta dalle strade. La start-up svedese assicura che i volatili parteciperanno su base volontaria. … Leggi tutto
Nel 2024 l’Europa ha raggiunto un record con la rimozione di 542 dighe e barriere fluviali obsolete, favorendo il ritorno naturale dei … Leggi tutto
Nella Lista Rossa IUCN il numero di specie fungine minacciate ha superato quota mille, l’aggiornamento rivela rischi crescenti pure per gli alberi … Leggi tutto
Spopola sul web l’immagine della gabbia rifugio posta nelle foreste della Svezia per potersi difendersi dagli attacchi degli animali selvatici. Vi spieghiamo … Leggi tutto
Danimarca, Svezia e Norvegia hanno dato vita a un boicottaggio serio e organizzato dei prodotti provenienti dagli Stati Uniti, in opposizione alla … Leggi tutto
Uno studio dell’Università di Leeds propone la reintroduzione di lupi nelle Highlands scozzesi per controllare la popolazione di cervi rossi, favorendo la … Leggi tutto
La contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane è stata mappata da Greenpeace nell’ambito dell’indagine Acque senza veleni Greenpeace Italia ha realizzato la … Leggi tutto
Il 25 novembre torna il Circular Monday, un’iniziativa globale che promuove il consumo circolare e sostenibile. Con oltre 1300 partecipanti in 40 … Leggi tutto
Giochi di potere di Lee Alan Dugatkin racconta inganni, travestimenti, attività di spionaggio ed alleanze messi in atto dagli animali per mantenere … Leggi tutto
Nuovi principi attivi naturali per cosmetici e farmaci dalle piante selvatiche: ecco il progetto Bryomolecules L’utilizzo delle piante selvatiche può portare alla … Leggi tutto
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile non saranno raggiunti al 2030 e anche l’Italia non fa progressi, gli esiti del report “Proseguire nello … Leggi tutto
3-30-300 è la semplice regola ideata dall’ecologo Cecil Konijnendijk per città più sane, vivibili e verdi 3 alberi visibili da ogni casa, … Leggi tutto
Il Solstizio d'estate è un evento che si verifica ogni anno quando l'inclinazione dell'asse terrestre verso il Sole è massima. La data … Leggi tutto
È possibile vivere bene senza danneggiare il Pianeta? Per rispondere al quesito è stato ideato l'Happy Planet Index (HPI), che valuta con … Leggi tutto