Cibo e coltivazioni nell’epoca del surriscaldamento globale
Alla Biennale Tecnologia il professor Franco Fassio ha illustrato quelli che potrebbero essere gli scenari futuri della produzione di cibo e delle … Leggi tutto
Alla Biennale Tecnologia il professor Franco Fassio ha illustrato quelli che potrebbero essere gli scenari futuri della produzione di cibo e delle … Leggi tutto
Una quindicina di balene sono state trovate morte in Patagonia (Argentina), probabilmente a causa della cosiddetta “marea rossa”, proliferazione incontrollata di alghe … Leggi tutto
Il Reading accende i riflettori sul surriscaldamento globale presentando le nuove divise che mostrano l’andamento delle temperature nella città inglese. Il Reading … Leggi tutto
Bando alle chiacchiere. Cosa bisogna fare -immediatamente e nel concreto- per fermare il surriscaldamento globale? La terza parte del sesto report IPCC, … Leggi tutto
Consumo di cibo e riscaldamento globale. Non solo la carne, ma anche formaggi e riso potrebbero condannare il pianeta a quasi 1°C … Leggi tutto
Riscaldamento globale e pandemie, qual è il nesso? Secondo un recente studio, lo scioglimento dei ghiacciai riporterà alla luce virus e batteri … Leggi tutto
“Questa birra è amara quanto il mondo che ignora il cambiamento climatico“. E’ l’avvertimento che il birrificio artigianale indipendente BrewDog lancia attraverso … Leggi tutto
16 murales. 16 modi- tutti diversi, ma ugualmente colorati- per mostrare il cambiamento climatico e i suoi effetti devastanti. Siamo nella cittadina di … Leggi tutto
Il risparmio energetico e il riscaldamento globale sono due tematiche ambientali di urgente attualità. Ne è dimostrazione l’Accordo sul Clima, che l’11 … Leggi tutto
Secondo il movimento Salva il Suolo, il passaggio su larga scala a un’agricoltura rigenerativa è la chiave per contrastare il rilascio di … Leggi tutto
Durante la Cop16 di Cali è arrivato il report sullo stato mondiale degli alberi. Nella Lista rossa Iucn c’è più di un … Leggi tutto
Afrin nel mondo sommerso di Angelos Rallis racconta l’impatto del cambiamento climatico sugli abitanti del Brahmaputra Il confine che separa la fiction … Leggi tutto
Il turismo rigenerativo non si limita a cercare di ridurre l’impatto dei flussi turistici, ma mira creare benefici e vantaggi per l’ecosistema … Leggi tutto
Un’umanità in fuga è il report di Legambiente in collaborazione con UNHCR che indaga il complesso rapporto tra la crisi climatica e … Leggi tutto
Rapporto Oxfam 2023: l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso, nel 2019, una quota di CO2 pari a quella prodotta da … Leggi tutto