Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, la speranza lontano da casa
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, il 20 giugno si celebrano la forza, il coraggio e la resilienza dei rifugiati in tutto … Leggi tutto
La Giornata Mondiale del Rifugiato 2023, il 20 giugno si celebrano la forza, il coraggio e la resilienza dei rifugiati in tutto … Leggi tutto
Markus Imhoof, regista di More than Honey, ha vinto il Premio Maria Adriana Prolo 2022. Lo abbiamo intervistato sui temi della natura … Leggi tutto
La fioritura del bucaneve è uno dei primi segnali dell’arrivo imminente della primavera: caratteristiche, curiosità e indicazioni su come curare questa pianta, … Leggi tutto
Il Leone d’Oro di Venezia77 è Nomadland di Chloé Zaho. Un viaggio fra gli homeless. Ma anche un racconto di rinascita Nomadland … Leggi tutto
Prima domenica di maggio, Giornata Mondiale della Risata. Un’occasione per sentirsi uniti e ribadire con forza la propria volontà di stare bene … Leggi tutto
Spopola in rete -anche come metafora dell’auspicata rinascita dell’Umanità dai tempi bui del COVID19- il video dell’ orso che si risveglia dal letargo invernale e … Leggi tutto
La 21ma Edizione del Festival CinemAmbiente è stata l’edizione dei cambiamenti. Innanzi tutto si è inaugurata una nuova sezione, CinemAmbiente Junior. È il … Leggi tutto
I semi della speranza è il titolo della mostra fotografica che, dal 3 aprile, sarà visibile presso la David Lubin Memorial Library … Leggi tutto
Lo ammetto, questo è il mio primo articolo musicale in assoluto. Mi piace molto la musica: una giornata senza aver ascoltato almeno … Leggi tutto
Uno degli obiettivi di questa estate, in parte trascorsa a Fuerteventura, era quello di dare una sbirciatina al Centro di Recupero e … Leggi tutto
“Gli uccelli sono indicatori ambientali. Osservare ciò che accade loro è un modo per sintonizzarsi sulla condizione del pianeta. Gli uccelli hanno … Leggi tutto
C’era una volta un nonno che costruiva giocattoli. Di solito, quando una frase inizia con “c’era una volta”, tutti sanno che sta … Leggi tutto
Los Rosales, il cortometraggio animato di Daniel Ferreira mostra un mondo robotizzato dove, nonostante la tecnologia avanzata, rinunciare all’elemento naturale è impossibile … Leggi tutto
Capo e croce è un racconto corale, la cronaca di una battaglia, la sfida di una vita. È la vicenda del Movimento … Leggi tutto
Portuali di Perla Sardella, vincitore del Festival dei Popoli 2024, racconta le lotte dei lavoratori del porto di Genova in piena pandemia. … Leggi tutto