Giorgio Vacchiano: ‘La diversità è la forza e la ricchezza delle foreste’
Il ricercatore torinese segnalato da Nature studia l’utilizzo di modelli matematici per la pianificazione e la gestione delle aree forestali A settembre … Leggi tutto
Il ricercatore torinese segnalato da Nature studia l’utilizzo di modelli matematici per la pianificazione e la gestione delle aree forestali A settembre … Leggi tutto
Rapporto Oxfam 2023: l’1% più ricco della popolazione mondiale ha emesso, nel 2019, una quota di CO2 pari a quella prodotta da … Leggi tutto
Il lago di Vico è inquinato a causa dell’agricoltura intensiva in zona, il Consiglio di Stato ha obbligato la Regione Lazio a … Leggi tutto
Presentato a Venezia80, arriva in sala Dogman di Luc Besson. Una favola nera dove la redenzione passa attraverso l’amore per i cani … Leggi tutto
Le uova a Gleðivík, la spettacolare installazione artistica di Djúpivogur in Islanda che celebra le specie di uccelli che popolano l’isola In … Leggi tutto
Edito da Codice Edizioni, Un autunno caldo mette in relazione crisi ecologica, emergenza climatica e dinamiche di riproduzione economica e sociale Un … Leggi tutto
A Palermo è nato il National Biodiversity Future Center, il primo centro di ricerca italiano sulla biodiversità coordinato dal Cnr La biodiversità … Leggi tutto
La sesta edizione della Biennale di Arte pubblica delle Dolomiti, SMACH 2023, parte l’8 luglio ed è dedicata allo Sprouting, l’atto del … Leggi tutto
Ogni anno milioni di uccelli muoiono a causa delle collisioni con le vetrate degli edifici, un nuovo manuale indica le misure da … Leggi tutto
Torna il bando per il servizio civile universale rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni, 71.550 posti disponibili con … Leggi tutto
L’UNEP, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente, ha premiato cinque nuovi Campioni della Terra, persone o organizzazioni che stanno sperimentando soluzioni … Leggi tutto
Qual è la città italiana dove si vive meglio? La nuova edizione dell’indagine sulla Qualità della vita prende in considerazione nuovi parametri. … Leggi tutto
Dopo aver sottolineato alla Cop15 la minaccia delle trappole per la biodiversità, il WWF rilancia A Natale mettici il cuore Alla Cop15 … Leggi tutto
La Giornata Mondiale per l’industrializzazione dell’Africa si celebra oggi, 20 novembre. Governi e organizzazioni uniti per sviluppare nuovi metodi di crescita La … Leggi tutto
Il Premio Luisa Minazzi Ambientalista dell’anno è alla XVI edizione, presentiamo gli otto finalisti che possono essere votati fino al 27 novembre … Leggi tutto