Cetacei a rischio estinzione, il riscaldamento globale minaccia il Mediterraneo
L’impatto del riscaldamento globale sui cetacei del Mediterraneo: un futuro incerto per diverse specie marine Il Mar Mediterraneo si sta riscaldando a … Leggi tutto
L’impatto del riscaldamento globale sui cetacei del Mediterraneo: un futuro incerto per diverse specie marine Il Mar Mediterraneo si sta riscaldando a … Leggi tutto
Cambiamo rotta è la guida realizzata da Cittadini per l’aria sull’inquinamento prodotto dalle navi che illustra criticità e soluzioni Respirare aria pulita … Leggi tutto
L’inquinamento nel Mar Mediterraneo ha raggiunto percentuali allarmanti. A delineare il quadro è stato il WWF. … Leggi tutto
Come prevenire gli incendi boschivi nel Mediterraneo, attenuandone i rischi? Il documento “New recommendations on wildfire prevention in the Mediterranean” contiene preziose … Leggi tutto
Life Conceptu Maris, il progetto per la conservazione e la protezione di balene, delfini e tartarughe marine nel Mediterraneo, ha reso noti … Leggi tutto
Al via la campagna di citizen science di LIFE Conceptu Maris, l’iniziativa grazie alla quale i cittadini potranno partecipare al monitoraggio di … Leggi tutto
Mar Mediterraneo, il viaggio della plastica è stato monitorato da un gruppo di scienziati che ha individuato le zone costiere più colpite … Leggi tutto
Il riscaldamento del Mediterraneo, più veloce del 20% rispetto alla media globale, mette a rischio la biodiversità marina e favorisce la diffusione … Leggi tutto
Oggi 8 luglio è la Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, una ricorrenza che ha l’obiettivo di trovare nuove soluzioni per affrontare i … Leggi tutto
Oggi 23 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe, una delle specie a rischio di estinzione e più minacciate dalla plastica … Leggi tutto
Vitelli alla deriva sulla nave Karim Allah, che da mesi vaga nel Mediterraneo dopo essere partita dalla Spagna lo scosrso 18 dicembre. … Leggi tutto
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature, ha ricostruito la storia dei cambiamenti climatici nel Mediterraneo a partire dei fondali del lago di … Leggi tutto
Non una barriera corallina in stile Maldive. Il ritrovamento di una scogliera di coralli al largo di Monopoli, in Puglia, ha fatto … Leggi tutto
È l’ultimo parco nazionale istituito in Italia e il primo della Regione Sicilia. Tra pini e lecci, vigneti e dammusi, una fitta … Leggi tutto
Rinomato per le sue proprietà digestive e depurative, il finocchio è un ortaggio immancabile nella dieta mediterranea. Il finocchio (nome scientifico Foeniculum vulgare) … Leggi tutto