Il Nautilus di Ispra ha esplorato le montagne sommerse del Mediterraneo
Le esplorazioni degli abissi del Nautilus di Ispra hanno chiuso la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER con importanti scoperte Il … Leggi tutto
Le esplorazioni degli abissi del Nautilus di Ispra hanno chiuso la prima spedizione oceanografica del progetto PNRR MER con importanti scoperte Il … Leggi tutto
Significativo aumento dei rifiuti speciali (+12%) con la ripresa delle attività economiche dopo la pandemia, lo rivela il Rapporto Ispra 2023 La … Leggi tutto
Inquinamento delle acque, ISPRA lancia l’allarme. The Circle lavora a 3 soluzioni finanziate dall’Unione Europea nell’ambito di Horizon Europa. Inquinamento delle acque, … Leggi tutto
Ispra, consumo di suolo, il più alto degli ultimi 10 anni. Nel 2021 sono stati consumati oltre 2 metri quadrati di suolo … Leggi tutto
Ispra, la desertificazione mette a rischio il 28% del territorio italiano. Ma il fenomeno riguarda anche molti altri paesi europei. Ispra, la … Leggi tutto
La ricerca coordinata dall’Ispra dimostra che la popolazione del lupo è in crescita in tutta Italia, con oltre 3000 esemplari Appena 50 … Leggi tutto
EcoAtlante ISPRA, il nuovo strumento che permette di scoprire e condividere mappe, storie e dati ambientali che riguardano il nostro Paese. L’EcoAtlante … Leggi tutto
Ispra, biodiversità a rischio in Italia. Sono in stato di conservazione sfavorevole il 54% della flora e il 53% della fauna terrestre, … Leggi tutto
Nel 2017 la produzione di rifiuti nelle città italiane è stata di 29,6 milioni di tonnellate Dopo l’incremento nel biennio 2015-2016, nel … Leggi tutto
L’Istituto superiore per la protezione ambientale ISPRA coordina il monitoraggio nazionale dei pesticidi nelle acque, fornendo indicazioni per la sua pianificazione e … Leggi tutto
Urge ancora chiarezza sul glifosato, uno degli erbicidi più diffusi in ambito agricolo ma utilizzato anche per la cura dei giardini, degli … Leggi tutto
Era il 2003 l’anno in cui furono organizzate le prime campagne di monitoraggio per misurare il livello di inquinamento delle acque del … Leggi tutto
Tra i finalisti del Premio Film Impresa, alla Casa del Cinema di Roma, è stato selezionato ‘Le radici del futuro‘, docu-film che … Leggi tutto
Il report ISPRA svela numeri drammatici: in Italia, oltre 6 milioni di uccelli uccisi in sole tre stagioni venatorie. L’ENPA chiede una … Leggi tutto
La defogliazione della chioma di specie forestali in Italia è in deciso peggioramento nell’ultimo triennio (2021-2023) con valori superiori al 40% Nuovo … Leggi tutto