Disinformazione climatica, boom di contenuti negazionisti su Facebook
Un nuovo report dimostra che i post negazionisti sono in aumento e ottengono migliaia di visualizzazioni: perché il social non contrasta la … Leggi tutto
Un nuovo report dimostra che i post negazionisti sono in aumento e ottengono migliaia di visualizzazioni: perché il social non contrasta la … Leggi tutto
Il social network si impegna a segnalare i post contenenti falsità e luoghi comuni sul riscaldamento globale Facebook affila le armi digitali … Leggi tutto
Sport estremo o passatempo divertente, scalare una montagna, è roba da gatti. A rivelarlo le immagini scattate da Wojciech Jabczynski, a 2500 metri … Leggi tutto
Cosa sono le social streets, letteralmente le strade sociali, fenomeno recente ma che si sta diffondendo con una velocità sorprendente, in Italia … Leggi tutto
Un po’ per virtù, un po’ per necessità, nell’era in cui si comincia a capire quanto è importante il recupero degli oggetti, … Leggi tutto
Il blackout in Spagna e Portogallo è stato causato da un impianto solare ma l’evento è stato prolungato dalle 5 centrali nucleari … Leggi tutto
A Ruvo di Puglia, La Ràkene propone un’organizzazione della produzione agricola basata sull’alleanza fra chi coltiva e chi mangia il cibo A … Leggi tutto
Danimarca, Svezia e Norvegia hanno dato vita a un boicottaggio serio e organizzato dei prodotti provenienti dagli Stati Uniti, in opposizione alla … Leggi tutto
La contaminazione da PFAS nelle acque potabili italiane è stata mappata da Greenpeace nell’ambito dell’indagine Acque senza veleni Greenpeace Italia ha realizzato la … Leggi tutto
Il Comitato Custodi del Bosco d’Arneo lotta da oltre un anno per scongiurare l’ampliamento delle piste e delle strutture della Porsche all’interno … Leggi tutto
CoastSnap è un progetto globale di citizen science per tracciare i cambiamenti delle linee costiere grazie alla fotogrammetria Monitorare ed analizzare l’erosione … Leggi tutto
Conclusa con successo la prima edizione del progetto VerdeComune di Asproflor Comuni Fioriti: i giardini pubblici e le aiuole sostenibili del futuro … Leggi tutto
Il nuovo eco-murale di Michela Picchi, alla stazione della metro Garbatella a Roma, purifica l’aria come 12 alberi. Offre inoltre alla cittadinanza … Leggi tutto
A Lavarone (TN), rinasce il Drago Vaia. La scultura risorge dalle ceneri dell’opera precedente di Marco Martalar, distrutta da un incendio l’estate … Leggi tutto
Il FAO Park è una straordinaria biblioteca globale a cielo aperto della biodiversità nella cornice di Villa Doria Pamphilj a Roma Sette … Leggi tutto