Lotta alla desertificazione, il 95% del suolo a rischio degrado entro il 2050
Oggi 17 giugno è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità. Il movimento Salva il Suolo mostra in … Leggi tutto
Oggi 17 giugno è la Giornata Mondiale per la Lotta alla Desertificazione e alla Siccità. Il movimento Salva il Suolo mostra in … Leggi tutto
Le foreste possono essere una delle soluzioni per arginare i processi di desertificazione in atto in Italia. Lo spiega lo scienziato Giorgio … Leggi tutto
La desertificazione in Italia è una delle conseguenze più evidenti della crisi climatica. L’intervista a Michele Munafò dell’Istituto per la Protezione e … Leggi tutto
Desertificazione e degrado del suolo in Italia, ecco gli esiti dell’approfondimento contenuto nel rapporto sulla salute del suolo italiano al tempo della … Leggi tutto
Si celebra oggi, 17 giugno, la Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità 2023. Tema centrale di quest’anno il … Leggi tutto
Ispra, la desertificazione mette a rischio il 28% del territorio italiano. Ma il fenomeno riguarda anche molti altri paesi europei. Ispra, la … Leggi tutto
Oggi 17 giugno si celebra la Giornata per la lotta alla Desertificazione e alla Siccità, quest’anno focalizzata sul ripristino dei terreni degradati … Leggi tutto
Oggi 17 giugno in tutto il mondo si accendono i riflettori sul problema della desertificazione per valutare strategie per contrastarla. Giornata Mondiale … Leggi tutto
Coltivazioni intensive che esauriscono il suolo, mortificandolo con trattamenti poco rispettosi. Una gestione scorretta delle risorse idriche. L’abbattimento sconsiderato di alberi, che … Leggi tutto
La Giornata mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità 2018 è l’occasione per scoprire l’ambizioso progetto che coinvolge 20 paesi africani della … Leggi tutto
Nel giugno 2017, una serie di incendi si sono sprigionati in località Escalos Fundeiros, nel comune di Pedrógão Grande. Spenti solamente una … Leggi tutto
Il monitoraggio della siccità in tutto il mondo, con i suoi impatti e rischi, trova un valido supporto nel programma spaziale dell’Ue … Leggi tutto
L’Italia è il terzo maggiore importatore europeo di beni che causano deforestazione, come legno, olio di palma e carne bovina. L’implementazione del … Leggi tutto
La defogliazione della chioma di specie forestali in Italia è in deciso peggioramento nell’ultimo triennio (2021-2023) con valori superiori al 40% Nuovo … Leggi tutto
La crisi climatica si fa sempre più sentire, le Nazioni Unite indicano cinque aspetti da tenere sotto controllo nel 2025 prima della … Leggi tutto