Incendi in Canada, crisi ambientale che tocca anche l’Europa
Dagli incendi alle polveri sottili e il loro impatto globale: come l’emergenza ambientale in Canada colpisce anche l’Europa. Nelle province di Manitoba … Leggi tutto
Dagli incendi alle polveri sottili e il loro impatto globale: come l’emergenza ambientale in Canada colpisce anche l’Europa. Nelle province di Manitoba … Leggi tutto
Il surriscaldamento globale nell’ultimo anno, complice anche la pandemia, ha portato ad una vera e propria disuguaglianza climatica; l’1% più ricco del … Leggi tutto
WWF moltiplica gli sforzi in campo educativo. Lanciato da poco il Manuale della Rete Educazione, è ora disponibile sulla piattaforma One Planet … Leggi tutto
Presentato a Torino il Rapporto Ecomafia 2021 di Legambiente: in aumento tutti i settori dei reati ambientali, mentre i controlli diminuiscono “Gli … Leggi tutto
Percezione del rischio e crisi climatica, una ricerca dell’Università degli Studi di Torino per indagare sui motivi per cui esiste tanta inerzia … Leggi tutto
Giornalismo ambientale come e perché. Qual è il ruolo del giornalista ambientale negli anni della crisi climatica? Quali sono le peculiarità di … Leggi tutto
Pepe Mujica, ex presidente dell’Uruguay, lascia un’eredità ambientale unica: un messaggio ecologista contro il consumismo e per una vita sostenibile Pepe Mujica, … Leggi tutto
Crisi climatica silenziata sui media, nel 2024 sono dimezzate le notizie dedicate a questo tema sui principali giornali e telegiornali La crisi … Leggi tutto
Sunderland, lo storico club calcistico che milita nella Championship inglese ha affrontato il Coventry City con al petto un logo speciale per … Leggi tutto
Gli eventi estremi correlati alla crisi climatica sono una minaccia costante, il gruppo Minds for One Health ha redatto un documento con … Leggi tutto
La crisi climatica si fa sempre più sentire, le Nazioni Unite indicano cinque aspetti da tenere sotto controllo nel 2025 prima della … Leggi tutto
Il nuovo rapporto SNPA evidenzia i numeri e le tendenze del consumo di suolo in Italia nel 2024 e sottolinea, inoltre, la … Leggi tutto
Lib(e)riamoci apre con la presentazione de La tempesta e l’orso di Claudia Boscolo. L’autrice dialogherà con Alessia Zavatti Gazzillo e Davide Mazzocco … Leggi tutto
Rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 30 anni, il bando Generazione Planet- Immagina il tuo pianeta invita i giovani … Leggi tutto
Ispirata alla guida Lessico e nuvole, al MAcA di Torino è giunta la mostra Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica Il … Leggi tutto