ComuniCiclabili Fiab, la rete cresce e coinvolge ora 179 città
Buoni numeri per l’edizione 2023 di ComuniCiclabili Fiab, che segna 11 adesioni e 168 rinnovi per un totale di 179 città a … Leggi tutto
Buoni numeri per l’edizione 2023 di ComuniCiclabili Fiab, che segna 11 adesioni e 168 rinnovi per un totale di 179 città a … Leggi tutto
La pista ciclabile color arcobaleno più lunga al mondo si trova a Utrecht, nei Paesi Bassi, all’interno dell’Utrecht Science Park. La pista … Leggi tutto
In seguito alle celebrazioni in occasione dei Trent’anni dalla Caduta del Muro di Berlino, la domanda sorge spontanea: cosa troviamo oggi, là … Leggi tutto
Itinerario a lunga percorrenza, la Ciclabile del Danubio è una tra le più popolari e frequentate in Europa soprattutto nel tratto Passau-Vienna. … Leggi tutto
Pedalando tra vie verdi e strade di campagna, in Francia si può raggiungere Mont-Saint-Michel partendo dal centro di Parigi. Véloscénic è un … Leggi tutto
C’era una volta un’antica ferrovia che, sulla retta Genova- Ventimiglia, collegava San Lorenzo al Mare (IM) a Ospedaletti (IM). Ora c’è una … Leggi tutto
Ideale per i cicloamatori, questo itinerario attraversa il Veneto muovendosi dalle Dolomiti al mare. La Ciclabile del Piave è una sorta di … Leggi tutto
Viene dall’Olanda la sperimentazione di un asfalto unico nel suo genere, ricavato dal riciclo di carta igienica recuperata dalle fogne olandesi. Incredibile … Leggi tutto
Ciclismo e ecologia percorrono la stessa strada nell’edizione 100 del Giro d’Italia, in partenza il 5 maggio, grazie al progetto Ride Green, … Leggi tutto
E questo dove lo butto? Ecco una delle domande più frequenti che tutti ci troviamo a ripetere quando dobbiamo eliminare gli incarti … Leggi tutto
Ammirare l’immensità della natura, la metamorfosi del paesaggio, la bellezza delle città muovendosi attraverso un unico magnifico percorso: non è fantasia, ma … Leggi tutto
Cari lettori, siete pronti? L’edizione 2016 della SERR (Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti), prevista dal 19 al 27 novembre, è … Leggi tutto
Secondo l’Osservatorio Città Sostenibili del Politecnico di Torino, gli spazi pubblici (in particolare se verdi) svolgono un ruolo essenziale per la vivibilità … Leggi tutto
La Corona Verde che cinge la Città di Torino è un progetto strategico della Regione Piemonte per valorizzare la rete naturale dei parchi, … Leggi tutto
Tra i paesi migliori per muoversi in bicicletta spiccano in Europa, sicuramente, i Paesi Bassi: grazie a un territorio totalmente pianeggiante e … Leggi tutto