Operazione cervo italico, nuovo areale in Calabria per questa sottospecie a rischio
L’Operazione cervo italico ha permesso il trasferimento dei primi 20 individui di questa sottospecie a rischio dal Bosco della Mesola in Emilia … Leggi tutto
L’Operazione cervo italico ha permesso il trasferimento dei primi 20 individui di questa sottospecie a rischio dal Bosco della Mesola in Emilia … Leggi tutto
Ciclovia dei Parchi della Calabria, ora è possibile esplorare in bicicletta i quattro parchi naturali calabresi: l’Aspromonte, la Sila, il Pollino e … Leggi tutto
Messo a punto di recente, il Cammino Basiliano è un itinerario che sposa in pieno la filosofia del turismo lento per scoprire … Leggi tutto
Esondazioni e allagamenti, crolli e allerte meteo, macerie e sfollati. Il quadro del maltempo che, da fine estate a ora, ha messo … Leggi tutto
I Dogs for turtles sono cani addestrati che aiuteranno a trovare i nidi delle tartarughe marine in Toscana, il progetto vede come … Leggi tutto
Nonostante gli ottimi dati sul cicloturismo il governo intende tagliare 400 milioni di euro del Pnrr destinati alle ciclovie turistiche, la protesta … Leggi tutto
Il fratino è il piccolo trampoliere delle nostre spiagge minacciato in primis dal turismo balneare, in Italia si registrano solo 600 coppie … Leggi tutto
I cervi di Nara sono ormai simbolo dell’omonima città giapponese in cui girano liberamente e sono una delle principali attrazioni Nella città … Leggi tutto
A Londra, gli artisti Gillie e Marc hanno realizzato la scultura Wild Table of Love, una tavola imbandita all’insegna dell’accoglienza e del … Leggi tutto
Luna del Cervo, attesa per la notte del 3 luglio 2023 la prima Luna piena dell’estate. Perché si chiama così e come … Leggi tutto
Assegnate le Bandiere blu per l’edizione 2023, la premiazione delle località più virtuose per acque, servizi e sostenibilità di mari e laghi … Leggi tutto
La SAT intende affidare la prima gestione del nuovo Rifugio alpino Monte Casale Don Zio Pisoni in Trentino Situato a 1590 metri … Leggi tutto
Nel report annuale sulle energie rinnovabili Legambiente indica gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano la transizione energetica in Italia “In … Leggi tutto
Pubblicato il Rapporto rifiuti urbani 2022 dell’Ispra, aumenta la produzione nel 2021, urgente il potenziamento del riciclo e il dimezzamento del conferimento … Leggi tutto
Prosegue la campagna #liberidallecatene per l’introduzione del divieto di detenzione di cani a catena, aderisce anche la Provincia autonoma di Trento Tenere … Leggi tutto