Appennino segreto: alla scoperta dei borghi dimenticati dell’Emilia Romagna
Tra i luoghi più suggestivi che l’Italia può vantare ci sono i piccoli borghi, spesso ormai spopolati. Tra Toscana ed Emilia Romagna … Leggi tutto
Tra i luoghi più suggestivi che l’Italia può vantare ci sono i piccoli borghi, spesso ormai spopolati. Tra Toscana ed Emilia Romagna … Leggi tutto
All’insegna del turismo sostenibile e dell’avventura naturalistica, un itinerario di trekking per gli amanti delle lunghe traversate alla scoperta delle bellezze paesaggistiche … Leggi tutto
Dormire sospesi tra cielo e terra circondati dai colori del bosco tra il profumo degli alberi e la voce dei suoi abitanti. É … Leggi tutto
La Via della Transumanza è un percorso che combina la passione per natura e storia con la pratica del trekking. La Via … Leggi tutto
42 tappe per altrettanti giorni, 2600 chilometri, 14 regioni, 25 parchi. Angoli d’Italia collegati fra loro dalla dorsale montuosa più lunga d’Italia: … Leggi tutto
Nelle Marche, il Borgo Montedale è in cerca di nuovi abitanti per ripopolare la zona. È il luogo ideale per vivere a … Leggi tutto
LIFE SEEDFORCE, il progetto che grazie alle banche di semi mira a proteggere le popolazioni di piante autoctone italiane in via d’estinzione. … Leggi tutto
Il Rifugio Antonella Panepucci Alessandri, in ricostruzione sul Gran Sasso, sarà una struttura accessibile a tutti, il primo dell’intero Appennino e tra … Leggi tutto
Gli scoiattoli grigi sono salvi, l’Emilia Romagna ha un nuovo piano per contrastare la proliferazione della specie senza sopprimerla col gas. Gli … Leggi tutto
Laura Gola, tecnico faunistico delle Aree Protette del Po piemontese, ci spiega come è avvenuta la diffusione dei lupi in città e … Leggi tutto
Nella Green List della IUCN entrano il Parco dell’Arcipelago Toscano e il Parco delle Foreste Casentinesi, aggiungendosi al Parco Nazionale del Gran … Leggi tutto
Lasciare l’auto per muoversi a piedi attraverso stradine e viuzze di piccoli borghi italiani. Alcune proposte per scoprire un modo di viaggiare … Leggi tutto
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi è candidato alla Green List della IUCN, primo standard mondiale per la certificazione della qualità ambientale … Leggi tutto
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha emanato un avviso esplorativo per la ricerca di nuovi potenziali gestori per il Rifugio di … Leggi tutto
Nel cuore dell’Abruzzo, è possibile trovare casa in un borgo in cui il tempo sembra essersi fermato: a Santo Stefano di Sessanio … Leggi tutto