Negli ultimi anni, l’acquisto di farmaci e prodotti per il benessere attraverso il web ha registrato una crescita significativa, spinta dalla comodità e dalla possibilità di accedere a un’ampia gamma di articoli con pochi clic. Le farmacie online sono attualmente una risorsa preziosa per chi desidera gestire tali acquisti in modo pratico e sicuro, mantenendo un alto livello di autonomia. A condizione che si scelgano piattaforme affidabili e autorizzate, la modalità offre vantaggi considerevoli in termini di tempo, riservatezza, assortimento e assistenza: ed è qui che entra in scena la farmacia online Dr.Max, una realtà consolidata che pone al centro le persone e la loro salute.
Quali sono i vantaggi di acquistare in una farmacia online?
Uno dei principali vantaggi di una farmacia online è la possibilità di risparmiare tempo prezioso. Da Dr. Max gli ordini sono rapidi e la consegna a domicilio (o in un punto di ritiro/locker) permettono di evitare lunghe attese e spostamenti, una soluzione ideale per ogni tipologia di necessità.
Junker, l’applicazione per recuperare e donare i farmaci non scaduti
L’intero processo si svolge in modo semplice e accessibile, direttamente dal proprio dispositivo.
Dal punto di vista economico, il vantaggio è altrettanto evidente. Le farmacie online, attraverso una struttura snella, riescono spesso a proporre prezzi competitivi rispetto alle farmacie fisiche. Come anticipato, le persone sono al primo posto e Dr.Max ha pensato di far risparmiare ulteriormente i suoi clienti offrendo un programma fedeltà. Come funziona? Si può sottoscrivere in formato fisico o in digitale, ricevendo un bonus di benvenuto da 5 euro (valido online o nelle farmacie fisiche dell’azienda). Il cliente accede a degli sconti riservati e servizi dedicati in farmacia, prezzi speciali ogni mese e alcune offerte personalizzate in base alle preferenze.
L’acquisto online, in aggiunta, consente di preservare la privacy in ogni fase, dal momento della ricerca alla ricezione del pacco. Ogni prodotto è accompagnato da una scheda dettagliata, che ne descrive composizione, indicazioni, posologia e controindicazioni.
Come funziona una farmacia online: modalità di acquisto
Dr. Max è leader nel settore e ha ampliato il suo concetto di vendita, e per farlo ha affiancato lo store online ai negozi fisici. Il sito è facilmente consultabile e intuitivo, permettendo all’utente di trovare il prodotto desiderato facilmente (con più di 35.000 articoli a catalogo).
L’esperienza d’acquisto è semplice, sicura e trasparente. Un negozio virtuale che si occupa di tali prodotti è autorizzato dal Ministero della Salute e riporta un codice univoco, ciò indica un’attività sicura e certificata. Le transazioni avvengono su circuiti sicuri, con metodi di pagamento tracciabili.
Il processo logistico è affidato a corrieri specializzati, che garantiscono una consegna rapida, solitamente entro 24-72 ore lavorative, oltremodo in aree meno centrali. Sono a disposizione alcune opzioni aggiuntive, tra cui il tracciamento della spedizione, la consegna in giornata o in fasce orarie prestabilite, con l’eventuale possibilità di ritiro presso punti convenzionati.
Manifesto di Erice 2023, l’appello sui residui farmaceutici nell’ambiente
La gestione del post vendita è un aspetto da non sottovalutare, infatti il cliente può contattare l’assistenza per ricevere ogni tipo di informazione in merito all’ordine, ai prodotti, spedizioni o resi.
Quali farmaci si possono acquistare?
La farmacia online è autorizzata alla vendita di molti prodotti, ma non tutti. La normativa italiana, in conformità con la direttiva europea, stabilisce limiti precisi per tutelare la salute pubblica. Le farmacie online possono vendere esclusivamente farmaci da banco, ossia quelli che non richiedono prescrizione medica. Questi si suddividono in due principali categorie: farmaci OTC (Over The Counter) e farmaci SOP (Senza Obbligo di Prescrizione).
Facciamo chiarezza? I farmaci o prodotti acquistabili online possono essere i seguenti:
- soluzioni per la cura della persona, cosmetici e articoli di bellezza;
- gli integratori alimentari specifici per ogni esigenza;
- i farmaci da banco OTC senza prescrizione medica;
- la maggior parte dei dispositivi medici e accessori di vario tipo;
- igiene, cura e benessere per gli animali.
Non è invece consentita, in alcun modo, la vendita online di farmaci con obbligo di prescrizione. Tale tipologia può essere acquistata soltanto in presenza di una ricetta medica e attraverso il canale tradizionale.
È bene evidenziare che oltremodo i farmaci senza obbligo di prescrizione devono essere assunti con responsabilità. Leggere attentamente il foglietto illustrativo, rispettare le dosi consigliate e consultare un professionista in caso di dubbi resta una regola base, seppur nel contesto di un acquisto effettuato online.
[Cover Image @Freepick]
