Lala Kent e Aoki Lee Simmons alleate di PETA contro le crudeltà degli acquari SeaWorld

in Animali|News
Lala Kent e Aoki Lee Simmons alleate di PETA contro le crudeltà degli acquari SeaWorld ultima modifica: 2025-06-07T00:01:28+02:00 da Alberto Pinto
da

Lala Kent e Aoki Lee Simmons hanno recentemente collaborato con PETA ad una campagna per denunciare le condizioni in cui gli animali marini versano negli acquari e nei parchi marini SeaWorld.

Lala Kent
Lo scatto di Lala Kent per la campagna. Photo Credits: PETA

La star televisiva Lala Kent e la modella Aoki Lee Simmons hanno preso parte nelle scorse settimane ad un’ambiziosa campagna per i diritti degli animali marini promossa da PETA – People For The Ethical Treatment of Animals. Lo scopo è quello di far luce e condannare le condizioni di vita difficoltose a cui sono costrette piccole e grandi creature acquatiche nelle strutture SeaWorld, celebre catena di parchi acquatici e zoologici degli Stati Uniti.

Tali strutture, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate, sono sempre più spesso mete per i turisti e le famiglie, affascinati dalla possibilità di osservare da vicino animali marini di estrema bellezza e maestosità. Tutto questo, però, inevitabilmente va a spese della libertà di tali creature, che in natura necessitano di movimento in acque estese e di un habitat in cui potersi sentire libere e al sicuro.

Tim Burton, al fianco di PETA, firma una collezione per promuovere le adozioni di animali

Lala Kent e Aoki Lee Simmons si sono schierate al fianco di PETA per difendere i diritti di orche, delfini, cetacei e dell’intera fauna marina ed oceanica che nei parchi è costretta a vivere confinata in acquari piccoli e angusti per l’intrattenimento degli esseri umani.

Negli scatti della campagna, che invita il pubblico a riconsiderare la scelta di visitare i parchi acquatici SeaWorld, Lala Kent appare sott’acqua nell’atto di emettere un grido strozzato, simbolo della sofferenza che gli animali provano dall’altra parte dell’acquario. L’artista fa appello al suo essere madre per chiedere ai genitori di non portare i propri figli in luoghi in cui gli animali acquatici vivono relegati e separati dai propri genitori o dai propri cuccioli.

Le orche sono fatte per stare in branco, è così che prosperano”, ha dichiarato Lala Kent in merito alla separazione delle orche dai loro piccoli. “Questi mammiferi nuotano insieme per oltre 150 miglia al giorno e mi dite che saranno tenute in una vasca per il resto della loro vita? Per me è devastante, se penso al legame che ho con le mie ragazze”.

Lala Kent
Aoki Lee Simmons volto della campagna PETA. Photo Credits: PETA

PETA osserva che le orche possono trascorrere anche l’intera vita al fianco dei familiari, mentre nei parchi molto spesso le famiglie vengono separate destinando i giovani esemplari in strutture diverse, dove sempre più spesso si verificano morti premature causate dallo stress dovuto all’allontanamento.

Come Lala Kent, anche la modella Aoki Lee Simmons è convinta che i grandi parchi acquatici debbano smettere di esistere. La sua campagna al fianco di PETA la vede nelle vesti di una sirena intrappolata in una vasca di vetro. Un servizio fotografico che, per sua ammissione, l’ha fatta sentire poco a suo agio al pensiero di animali che, contro natura, si ritrovano a passare dall’immensità dell’oceano a vasche anguste in cui possono compiere soltanto dei movimenti limitati.

Ricordo quando ero giovane e ho scoperto per la prima volta le condizioni di orche, delfini e tutti quegli animali in cattività che si vedevano negli spettacoli. È stato terrificante”, ha confessato Aoki Lee Simmons.

Anjelica Huston al fianco di PETA contro gli esperimenti di nuoto forzato sui ratti

 

Non solo. Nell’ambito della sua campagna, PETA ha spiegato che orche provenienti da luoghi diversi si differenziano in qualche modo per cultura, modo di comunicare, abitudini di caccia e comportamenti, un po’ come gli esseri umani. La separazione da esemplari compatibili e la convivenza forzata con altri meno affini porta spesso a dei malesseri emotivi che, per animali estremamente sociali come loro, si tramutano in condizioni di forte disagio psicologico e talvolta anche fisico.

Grazie al supporto di due testimonial straordinarie e dall’encomiabile empatia, PETA sta cercando di aumentare la sensibilità nei confronti di animali sfruttati per il divertimento dell’uomo. È arrivato il momento di guardare oltre e di capire che, dall’altra parte del vetro, c’è chi vive ogni giorno il proprio inferno per il mero egoismo degli esseri umani.

Lala Kent e Aoki Lee Simmons alleate di PETA contro le crudeltà degli acquari SeaWorld ultima modifica: 2025-06-07T00:01:28+02:00 da Alberto Pinto
Tags:
Lala Kent e Aoki Lee Simmons alleate di PETA contro le crudeltà degli acquari SeaWorld ultima modifica: 2025-06-07T00:01:28+02:00 da Alberto Pinto

Beneventano, laureato in comunicazione audiovisiva. Appassionato di cinema, serie televisive, viaggi e di tutto ciò che è arte e comunicazione. Creativo, curioso e sognatore, ama immergersi nelle storie e scoprirne dettagli e sfaccettature. Per eHabitat scrive di musica e di cinema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Animali

Go to Top