Tim Burton ed il suo cane Levi firmano una collezione in collaborazione con PETA per promuovere le adozioni di animali domestici e scongiurare gli acquisti.

Tim Burton è uno dei registi più riconoscibili e carismatici della storia del cinema, uno stravagante creatore di mondi fantastici, tanto tenebrosi quanto brillanti e sagaci. Il suo ultimo impegno, però, riguarda una causa nobile al fianco di PETA – People For The Ethical Treatment of Animals.
Si tratta della creazione di una collezione di abbigliamento davvero molto speciale, alla cui realizzazione Tim Burton non ha mancato di dare il suo personalissimo tocco. Ad ispirare il design di magliette, borse e bandane è stato Levi, il cane che Tim Burton ha adottato.
Dumbo: Tim Burton e la sua favola animalista e anticonsumista
Le illustrazioni che campeggiano sui prodotti, in limited-edition per PETA, raffigurano proprio Levi visto dal visionario occhio del regista. Imperdibili vignette dal forte potere motivazionale che incoraggiano le persone a scegliere di adottare cani, gatti e altri animali da compagnia piuttosto che ricorrere al loro acquisto, ma anche di valutare la sterilizzazione per limitare abbandono e randagismo.
Da tempo PETA si batte anche per informare le persone e sensibilizzarle circa lo spaventoso numero di animali senzatetto, costretti a vivere in strada alle mercé delle temperature troppo alte o troppo basse, della mancanza d’acqua e dei pericoli che la vita randagia comporta, tra cui anche i maltrattamenti. Animali bisognosi di un luogo sicuro, ma soprattutto di quell’amore che non hanno ancora conosciuto.

La scelta migliore che si possa fare, come ricorda la linea firmata da Tim Burton, è quella di dare una casa agli animali meno fortunati e cambiare la rotta di una vita altrimenti destinata a difficoltà e sofferenze. Un gesto altruista, in grado però di cambiare la prospettiva anche degli umani che scelgono di compierlo.
“Questa collezione unica rappresenta un’opportunità irripetibile per fan, amanti del cinema e appassionati di moda di possedere un’opera originale di Tim Burton e allo stesso tempo aiutare animali senza casa”, scrive la direttrice delle comunicazioni PETA Lauren Thomasson a proposito dell’iniziativa.
Frankenweenie – Con Tim Burton tutti noi siamo cuccioli freak
I proventi dell’iniziativa che vedono coinvolto Tim Burton andranno a sostenere il lavoro di PETA, un’organizzazione autorevole che opera negli ambiti più disparati per tutelare la vita di animali di qualsiasi specie che si trovano a subire maltrattamenti sotto varie forme, da quelle più tristemente conosciute a quelle meno raccontate.
Per cani, gatti e animali in cerca di affetto, Tim Burton si è rivelato essere un alleato amorevole e appassionato, pronto a sostenerli dedicando loro il suo estro, la sua arte e la sua vicinanza. È la forza dell’amore che gli animali sanno dare e che ha permesso a Levi di mostrare il cuore luminoso del più grande maestro del dark.
