Marco Maccarini in cammino. L’ex star di MTV percorre a piedi 180 km da Milano a Torino per presentare Un decimo di te al Salone del Libro, un viaggio di lentezza e scoperta.
C’è chi prende il treno, chi l’auto, chi l’aereo. E poi c’è Marco Maccarini, in cammino da Milano a Torino per raggiungere il Salone del Libro 2025, dove è in programma la presentazione del suo primo libro “Un decimo di te”.
Un percorso a piedi lungo 180 chilometri, che rappresenta molto più di uno spostamento fisico: è un ritorno all’essenziale, una dichiarazione d’intenti, un invito a rallentare.
Il cammino di Marco Maccarini
Il percorso è iniziato dalla Piazza del Duomo di Milano, simbolo del suo passato televisivo, snodandosi, poi, tra Navigli, Abbiategrasso, Galliate e altri luoghi scelti per il loro significato personale. Durante il viaggio, Maccarini ha previsto una tappa anche alla Fondazione Apri le Braccia, che si occupa di persone con disabilità, con cui collabora da oltre vent’anni.
Il cammino si concluderà il 16 maggio. Alle ore 10, al Parco Michelotti, di Torino, chi lo desidera potrà unirsi a Marco e accompagnarlo per l’ultimo tratto. Nel pomeriggio, invece, ci sarà l’incontro ufficiale con il pubblico del Salone. Qui, infatti, alle 15:45 presso la Sala Montagna, l’autore presenterà il libro che racconta la sua trasformazione interiore. Da volto noto della televisione a viandante consapevole, sempre con lo zaino leggero e il cuore aperto.
Camminare per ritrovare l’essenziale: l’esperienza trasformativa di Maccarini
“Perché cammini? Incontri incredibili e poi la pace”. Con questa risposta semplice e poetica, Marco Maccarini riassume alla stampa e sui social il senso profondo della sua scelta.
Una scelta che lo ha portato a camminare su sentieri noti e meno noti, dall’itinerario di Santiago alla Via Francigena, dalla Liguria alla Sicilia, passando notti in amaca, in ostello, in convento o nei boschi. Alla ricerca di sé e del suo ritmo naturale.
Magna Via Francigena: il cammino che attraversa la Sicilia da mare a mare
Un decimo di te
Il libro Un decimo di te (edito da Limina) nasce da questi cammini. È un’autobiografia in movimento, una guida per chi vuole scoprire cosa significa davvero camminare in un mondo perennemente di corsa.
Il titolo stesso è simbolico: richiama la regola aurea dello zaino leggero (che non deve pesare oltre un decimo del peso corporeo), ma anche l’idea che solo una piccola parte di noi – quella essenziale – è davvero necessaria per andare avanti.
Zaino: consigli utili per scegliere quello più adatto al trekking
Nel suo libro, Maccarini alterna aneddoti personali, ricordi televisivi, esperienze di cammino e riflessioni esistenziali. Offre anche consigli pratici, come la scelta delle scarpe, le caratteristiche dello zaino, come prepararsi fisicamente e mentalmente a un lungo cammino.
Dal successo televisivo al silenzio dei sentieri
Chi ha vissuto la giovinezza negli anni 2000 ricorderà Marco Maccarini come uno dei volti più noti di MTV Italia. Un successo arrivato a soli vent’anni, che ha portato con sé ritmo incessante, iperconnessione, l’assenza di tempo.
Così, negli anni, Maccarini ha deciso di cambiare passo. Ha scelto la lentezza, il silenzio, l’ascolto. Ha scoperto che per ritrovarsi bisogna prima perdersi consapevolmente, con uno zaino in spalla, poche aspettative e necessità.
Mindful walking, tutti i benefici della camminata consapevole
Il viaggio a piedi di Marco Maccarini da Milano (Piazza del Duomo è proprio il luogo da cui veniva trasmesso il suo programma) al Salone del Libro di Torino è un atto simbolico e concreto allo stesso tempo.
È il racconto di una trasformazione, ma anche un invito collettivo. A camminare, a rallentare, a scegliere la strada forse più lunga, ma più autentica per sé.
Il potere delle pietre e dei cristalli nel libro di Daniele Bossari
Marco Maccarini sarà anche ospite al Festival letterario-pop Letti di Notte a Carmagnola (Torino) la sera di giovedì 12 giugno
[Cover Image: Letti di Notte Carmagnola]
