Antonio Galdo il mito infranto

Il mito infranto, Antonio Galdo presenta al Salone del libro Off il suo saggio sulla sostenibilità ingannevole

in Libri
Il mito infranto, Antonio Galdo presenta al Salone del libro Off il suo saggio sulla sostenibilità ingannevole ultima modifica: 2025-05-11T19:26:50+02:00 da Redazione eHabitat.it
da

Il mito infranto di Antonio Galdo, un’analisi lucida e critica sulle contraddizioni della sostenibilità. Presentazione a Torino il 15 maggio per il Salone Off.

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della lettura e del pensiero critico: giovedì 15 maggio alle ore 20.30, presso MaRi House (via Madonna delle Salette 20, Torino), si terrà un incontro con Antonio Galdo, autore e giornalista, in occasione della pubblicazione del suo nuovo libro Il mito infranto, edito da Codice Edizioni.

Il mito infranto, Antonio Galdo smaschera gli inganni della sostenibilità

L’iniziativa si inserisce all’interno del programma del Salone Internazionale del Libro di Torino OFF, il circuito di eventi diffusi sul territorio che accompagna il Salone ufficiale, portando la cultura nei quartieri, nelle case, nei locali e nei luoghi non convenzionali.

Galdo, noto per il suo approccio lucido e documentato ai grandi temi sociali e ambientali, dialogherà con il pubblico attorno ai contenuti del suo ultimo saggio, che smonta alcuni dei miti più radicati del nostro tempo, offrendo una lettura alternativa della contemporaneità.

Il libro

In Il mito infranto, Antonio Galdo smaschera gli inganni della sostenibilità, evidenziando come molte pratiche considerate ecologiche nascondano contraddizioni e conseguenze negative. Il libro analizza temi come il dominio della Cina sulle materie prime africane, lo sfruttamento e l’inquinamento legati alla fast fashion, e le contraddizioni della green economy.

Ad esempio, Galdo cita il caso di Ikea, che si propone come azienda sostenibile ma importa legname da paesi dove il disboscamento illegale è diffuso, e quello di Amazon, che pur dichiarando l’intenzione di azzerare le emissioni di CO₂, nel 2021 ha generato 71,54 milioni di tonnellate di anidride carbonica.

L’autore mette in luce anche l’obsolescenza programmata degli elettrodomestici, che spinge i consumatori a sostituire prodotti ancora funzionanti, aumentando i rifiuti elettronici. Inoltre, critica le conferenze internazionali sul clima, come le COP, che spesso si traducono in dichiarazioni d’intenti senza azioni concrete, e sottolinea come la crisi climatica accentui le disuguaglianze sociali, colpendo più duramente le popolazioni dei paesi in via di sviluppo.

Foreste vetuste usate per i mobili Ikea, l’indagine di Greenpeace

L’appuntamento

L’ingresso all’evento è libero e aperto a tutti.

La serata è organizzata in collaborazione con diverse realtà locali, tra cui Dilà – Mari House, dioramakids, e altre associazioni culturali del territorio, che arricchiranno l’incontro con la loro partecipazione attiva.

Obsolescenza programmata, i consumatori all’assalto di un totem del capitalismo

eHabitat sarà media partner dell’evento presentato da Alessia Zavatti Gazzillo.

Per informazioni e contatti: info.marihouse@gmail.com

Il mito infranto, Antonio Galdo presenta al Salone del libro Off il suo saggio sulla sostenibilità ingannevole ultima modifica: 2025-05-11T19:26:50+02:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Il mito infranto, Antonio Galdo presenta al Salone del libro Off il suo saggio sulla sostenibilità ingannevole ultima modifica: 2025-05-11T19:26:50+02:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Libri

Go to Top