Torna Biciviaggi FIAB con le proposte cicloturistiche per il 2025, vediamo quali sono gli itinerari prescelti
Si avvicina la bella stagione che ben si concilia con il cicloturismo: la Federazione italiana ambiente e bicicletta (FIAB) si fa trovare pronta anche quest’anno proponendo Biciviaggi 2025, ovvero sei suggestivi itinerari in Italia e non solo, da aprile ad ottobre, “per trascorrere le vacanze pedalando in compagnia e assaporando lentamente territori e paesaggi”.
“Sempre più persone si accostano al cicloturismo con intenti ‘vacanzieri’, turistici o naturalistici, sfuggendo pertanto all’idea stereotipata dell’impresa sportiva o dell’avventura estrema. Il cicloturismo è un modo diverso di fare le vacanze e può essere alla portata di tutti”, specifica l’associazione.
Gli itinerari
Ciclovia Pedemontana FVG 3, viaggio tra i sapori friulani (30 aprile-4 maggio)
Green Road Award 2024, i vincitori dell’Oscar italiano del cicloturismo
Cjant A La Tor, la canzone in friulano per omaggiare e custodire il fiume Torre
Girona – Pirenei EV 8 – Rutes Vies Verdes (27 giugno-6 luglio)
Il cammino di Santiago (9-22 agosto)
Non c’è bisogno di grandi presentazioni per uno dei cammini più famosi al mondo, mèta di pellegrinaggio internazionale. “Si può partire pensando di far un viaggio come altri, ma quando arrivi e cominci a muoverti verso Santiago, tutto cambia e le tue certezze acquisiscono altri valori. Non sono i panorami senza fine, il blu del cielo, le cittadine con meravigliose chiese medievali, le salite su stradine impolverate a toglierti il fiato…sono le persone che incontri. Quelle che ti sorridono curve sotto grandi zaini o quelle che pedalano nella stessa tua direzione e cedendoti il passo ti augurano ‘Buen Camino’. C’è un motivo intimo e profondo che spinge a intraprendere questo viaggio, a volte lo conosci prima di partire, altre volte lo scopri dopo i primi chilometri e da quel momento vivi ogni attimo della giornata con un’emozione che riempie il cuore!”, scrive la FIAB.
Da Arzúa a Santiago de Compostela, l’ultima tappa del Cammino francese
Da Fontainebleau a Etretat, passando per Parigi. Sulle tracce degli impressionisti (11-21 agosto)
Abruzzo, un grande museo permanente all’aperto (13-19 settembre)
Ciclovia dei Trabocchi, a piedi o in bici sulla costa d’Abruzzo lungo una ferrovia abbandonata
Maremma e le città del Tufo (9-12 ottobre)
[Credits foto: northpak su Pixabay]
