pillole del movimento

Arrivano in farmacia le Movement Pills, le pillole del movimento per promuovere l’attività fisica

in Sport
Arrivano in farmacia le Movement Pills, le pillole del movimento per promuovere l’attività fisica ultima modifica: 2025-03-13T00:01:55+01:00 da Arianna Valenzano
da

In 290 farmacie in tutta Italia sono disponibili le Movement Pills, le pillole del movimento che offrono due mesi di attività fisica gratuita.

Nei mesi di marzo e aprile 290 farmacie in tutta Italia propongono un progetto innovativo che promuove l’attività fisica in modo originale e coinvolgente: le Movement Pills (pillole del movimento), che si presentano come una scatola di medicine, ma al loro interno contengono un bugiardino che offre un accesso gratuito a due mesi di attività fisica in palestre, piscine e anche all’aria aperta.

Innes FitzGerald, premiata l’atleta che rinuncia alle gare per combattere il cambiamento climatico

L’iniziativa, finanziata dall’Unione Europea e promossa da UISP (Unione Italiana Sport Per tutti), è sostenuta da numerose associazioni sportive e culturali del territorio. Sono 12 le città italiane coinvolte: Milano, Torino, Perugia, Bolzano, Agrigento, Ascoli Piceno, Foggia-Manfredonia, Matera, Grosseto, Reggio Emilia, Padova, Rimini.

In tutto, sono disponibili 120.000 confezioni di Movement Pills, che offrono 105 attività sportive diverse, tra cui corsi di calcio, basket, atletica, ciclismo, nuoto, tuffi, danza, ginnastica dolce e molte altre, tutte organizzate da 113 associazioni e società sportive.

Come partecipare

Il “bugiardino” all’interno della scatola delle Movement Pills fornisce tutte le informazioni necessarie per partecipare alle attività gratuite offerte: questo contiene un elenco dettagliato delle attività disponibili, con i nomi delle associazioni sportive che le organizzano, accompagnati dai relativi numeri di telefono e indirizzi email da contattare per iscriversi.

Possono partecipare tutte le persone maggiorenni, in possesso di un certificato medico che attesti l’idoneità all’attività fisica, a condizione che non siano già iscritte, a partire da settembre 2024, nelle palestre o piscine dove intendono utilizzare il coupon.

Ferdinand Omanyala, il velocista keniota ha festeggiato il suo compleanno piantando 200 alberi

Obiettivo dell’iniziativa

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la mancanza di attività fisica è il quarto fattore di rischio per la mortalità a livello globale. Il progetto cerca di contrastare questo fenomeno, offrendo un’opportunità concreta e gratuita per migliorare la salute e il benessere fisico delle persone, promuovendo uno stile di vita attivo e sano tra giovani, adulti e anziani.

Un progetto inclusivo

Un aspetto centrale dell’iniziativa è l’inclusione: spesso, l’accesso allo sport è ostacolato da barriere socioeconomiche e culturali, come genere, età, istruzione, condizioni finanziarie e disponibilità di strutture. Le pillole del movimento si propongono di abbattere questi ostacoli, offrendo attività sportive diversificate e accessibili, pensate per coinvolgere anche chi è a rischio di esclusione.

Il calcio per il pianeta, il Reading sensibilizza sul surriscaldamento globale con le nuove divise

Arrivano in farmacia le Movement Pills, le pillole del movimento per promuovere l’attività fisica ultima modifica: 2025-03-13T00:01:55+01:00 da Arianna Valenzano
Tags:
Arrivano in farmacia le Movement Pills, le pillole del movimento per promuovere l’attività fisica ultima modifica: 2025-03-13T00:01:55+01:00 da Arianna Valenzano

Torinese e laureata in Filosofia, è giornalista pubblicista e capo redattrice di una testata locale online. Ama i gatti, soprattutto quelli neri, il buon cibo e non perde mai l'occasione di esplorare i mercatini dell’usato, alla ricerca di oggetti che raccontino una storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Sport

Go to Top