Grandi elettrodomestici in testa, ma cresce il recupero di piccoli dispositivi e componenti elettroniche
L’Italia compie un passo decisivo verso una gestione sostenibile dei rifiuti elettronici, con oltre 356 milioni di chilogrammi di RAEE raccolti nel 2024. Secondo i dati del Centro di Coordinamento RAEE, la raccolta è in costante crescita, segno di una maggiore consapevolezza ambientale e di infrastrutture di smaltimento sempre più efficienti. Un recente approfondimento evidenzia l’importanza di processi di riciclo avanzati per recuperare materiali preziosi e ridurre l’impatto ambientale.
Mount Recyclemore, al G7 la scultura realizzata con rifiuti elettronici
Dai grandi elettrodomestici ai piccoli dispositivi: il valore del recupero
I grandi elettrodomestici si confermano la categoria più raccolta, con 126 milioni di kg, seguiti dal comparto del freddo e del clima (104 milioni di kg). I piccoli dispositivi elettronici, come smartphone e computer, raggiungono quota 81 milioni di kg, sottolineando il crescente interesse per il loro riuso e rigenerazione, strategie chiave per contrastare l’inquinamento tecnologico e preservare risorse naturali.
Nord e Sud a confronto: una crescita omogenea sul territorio
Con 67,5 milioni di kg raccolti, la Lombardia mantiene il primato tra le regioni più virtuose, seguita da Veneto, Emilia-Romagna e Lazio. Tuttavia, l’aumento più significativo si registra nel Sud Italia, dove il potenziamento delle infrastrutture ha favorito una crescita nella raccolta e nel recupero. Roma si distingue tra i comuni, con 10,1 milioni di kg raccolti, mentre centri più piccoli come Belpasso e Marzabotto dimostrano che anche le realtà locali giocano un ruolo determinante.
Obsolescenza programmata, i consumatori all’assalto di un totem del capitalismo
RAEE: una risorsa strategica per il futuro
L’incremento della raccolta e del riciclo dei rifiuti elettronici conferma l’evoluzione del Paese verso un modello di economia circolare. Con un impegno costante nella valorizzazione dei materiali recuperati, l’Italia sta trasformando i RAEE da scarto in una risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile.
[Foto di @Pexels]
