podio green sanremo 2025

Tanto green sul podio di Sanremo 2025

in Musica
Tanto green sul podio di Sanremo 2025 ultima modifica: 2025-02-16T13:22:20+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Un podio green a Sanremo 2025, una risposta precisa alla musica usa e getta delle classifiche musicali degli ultimi tempi.

A sorpresa la 75° edizione del Festival della canzone italiana di Sanremo abbiamo avuto un podio green. Tra i tre cantautori primi nella classifica di Sanremo 2025 almeno due di loro si attivano ed hanno a cuore le questioni che riguardano la sostenibilità ambientale.

Sanremo e non solo, i cantanti italiani e la loro voce a favore dell’ambiente

La 75° edizione del Festival di Sanremo ha visto trionfare il giovane Olly, a seguire la sorpresa Lucio Corsi e infine il calabrese Brunori Sas.

A ben guardare e francamente, le tematiche green in questa edizione di Sanremo non hanno avuto un ruolo centrale. Gli artisti hanno dato spazio a temi e argomenti classici affrontati da sempre al Festival come l’amore e il rapporto padre-figli. C’è stato anche spazio per temi inediti come l’inadeguatezza, come ha fatto la cantautrice al suo debutto a Sanremo Joan Thiele con la sua Eco che di ecologico tuttavia ha solo il titolo. Le sue parole infatti non rimandano all’ambiente ma hanno un significato profondamente introspettivo e toccando temi come la famiglia, la solitudine il bisogno di trovare il proprio posto nel mondo e la forza delle idee. In passato però Joan ha partecipato a campagne di comunicazione sul riciclo del legno e ha condotto un format di concerti su palcoscenici verdi. Nel 2022 ha partecipato a Heroes il festival che coniuga musica e impegno sociale.

Brunori Sas

Passando al podio vero e proprio, il terzo posto se lo è aggiudicato L’Albero delle noci di Brunori Sas. La canzone pur incentrandosi metaforicamente su un albero racconta il rapporto tra un padre e un figlio. Dal canto suo il cantautore italiano è un produttore agricolo che non usa pesticidi nelle sue coltivazioni, utilizza le energie rinnovabili grazie agli impianti fotovoltaici della sua azienda.

In passato ha sostenuto Conscious Planet – Save soil di Sadhguru, il movimento globale Salvasuolo.

Festival di Sanremo, i brani che hanno colorato di green il palco più famoso d’Italia

Lucio Corsi

Il cantautore grossetano è convinto “Le canzoni possono servire a tante cose, sono infinite le possibilità che ha la musica“, come afferma nella conferenza stampa conclusiva del festival.

Cresciuto in Maremma in un podere immerso nella natura, Lucio Corsi non ha mai nascosto il legame profondo con il suo territorio e la natura ed ha sempre affermato che i suoi fratelli sono i suoi cani Era e d Enea.

Oltre ad aver partecipato al concerto Heroes, ha collaborato e si è esibito ad alcuni eventi musicati di Festambiente nell’ambito del Clorofilla Film Festival di Legambiente.

Nella canzone portata la festival, Volevo essere un duro racconta della sua infanzia di quando si arrampicava sugli alberi e la soddisfazione ricavata dal contatto con la natura.

Gli abiti che ha utilizzato sul palco dell’Ariston sono stati ideati e cuciti da lui ed sono stati utilizzati per altri concerti. Anche gli abiti secondo Lucio hanno il potere di comunicare importanti messaggi ed sembra chiaro la sua posizione in ambito di fast fashion.

Rkomi

Infine Rkomi si nella gara sanremese si è posizionato in fondo alla classifica ma per noi ha vinto il premio più importante, ovvero il Premio M’Illumino di meno – SanGreen 2025 assegnato dal Caterpillar la trasmissione radiofonica di Rai Radio2 che continua ad impegnarsi per diffondere una coscienza ambientale e stili di vita sostenibile soprattutto in ambito energetico.

Sanremo 2025, il Premio M’Illumino di meno – SanGreen 2025 va a Rkomi

Olly al primo posto del podio green di Sanremo 2025

Al primo posto Federico Olivieri in arte Olly, vanta un passato da rugbista. Il rugby è uno sport che mette al centro il fare squadra oltre ogni individualità.

[Cover Image  @eleonora anello]

Tanto green sul podio di Sanremo 2025 ultima modifica: 2025-02-16T13:22:20+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Tanto green sul podio di Sanremo 2025 ultima modifica: 2025-02-16T13:22:20+01:00 da Redazione eHabitat.it

1 Commento

  1. Green… si… come il main sponsor Eni del festival… ha ricolorato il logo ma dietro rimane sempre e solo petrolio.
    Perchè di questo non ne parlate??? Non fermatevi a elogiare il greenwashing!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Musica

Go to Top