silent reading party lettura silenziosa

Silent Reading Party, il nuovo volto della lettura collettiva

in Libri
Silent Reading Party, il nuovo volto della lettura collettiva ultima modifica: 2025-01-10T00:01:48+01:00 da Valentina Tibaldi
da

Dai club del libro ai Silent Reading Party. Insieme in una stanza, ma ognuno nel silenzio della propria intima esperienza, la lettura si rinnova, coinvolgendo le nuove generazioni.

Si spegne il cellulare, e si legge in silenzio. I Silent Reading Party, importati dagli Stati Uniti, si propongono come alternativa al rumore digitale, promuovendo eventi collettivi di lettura silenziosa. Solo alla fine, si prevede un momento di condivisione, conversazione e riflessione, cui aderire se lo si desidera. Nelle biblioteche, nelle aule universitarie, nelle librerie, a casa di amici, sui tetti dei palazzi come a New York: ogni luogo può essere quello giusto per riappropriarsi dei propri spazi, coltivando una socialità discreta, lontana dagli schermi e dai device.

Silent walking, i benefici di camminare in silenzio

Il mercato del libro in Italia

Tra alti e bassi, il mercato dell’editoria italiana dimostra una certa resilienza. La media di persone che hanno letto almeno un libro per piacere, ossia al di fuori di contesti quali scuola o lavoro, si assesta su quattro libri l’anno. Un dato non eccelso. Tuttavia, secondo dati Istat, negli anni della pandemia gli italiani hanno comprato 13 milioni di libri in più. Nel 2023, ad esempio, le vendite ammontavano a 1697 miliardi di euro, con una crescita dello 0,8% rispetto al 2022. Nello stesso anno, le librerie fisiche si sono attestate come le preferite dai consumatori, con una riduzione di acquisti online del 41,5%.

Borghi della Lettura: libri ed eventi culturali per scoprire le piccole perle turistiche del Belpaese

Silent Reading Party, un fenomeno in ascesa

Accanto ai tradizionali club del libro- gruppi di lettura che da qualche tempo hanno riacquistato terreno nella vita culturale di piccoli e grandi centri- i Silent Reading Party si stanno velocemente diffondendo anche in Italia.

Lib(e)riamoci, quattro incontri a tematica ambientale da Ma.Ri. House

Durante questi eventi, l’obiettivo non è solo leggere, ma creare un’atmosfera di tranquillità, con i presupposti necessari a permettere ai partecipanti di godere appieno del piacere della lettura.

Piccoli spazi per grandi occasioni, in Norvegia le cabine telefoniche dismesse diventano biblioteche

Da Roma a Parma, da Torino a Bari, passando per molte iniziative a livello locale: i silent reading party attirano numeri crescenti di persone, soprattuto tra i più giovani. Senza smartphone e con regole che impongono il silenzio in cambio di quiete e comfort, questi appuntamenti permettono ai lettori di staccare dalla routine quotidiana. E immergersi in un’ora di lettura in compagnia, promuovendo una connessione autentica tra gli avventori.

Come organizzare un Silent Reading Party

Come organizzare un Silent Reading Party? Quali presupposti è necessario creare per un evento di successo?

All’interno di biblioteche, librerie o club del libro che offrono appuntamenti periodici, l’ideale è proporre un evento di lettura silenziosa all’interno del calendario, dando così agli utenti abituali la possibilità di provare la nuova esperienza e attrarre auspicabilmente nuovi partecipanti.

Regalare e leggere libri la notte di Natale: il Jolabokaflod, la bella tradizione islandese

Ma è possibile anche creare un evento a casa propria, o negli eventuali spazi comuni del proprio condominio, per agevolare la socialità tra vicini. La comunicazione via social- bandita durante la lettura- può tuttavia rivelarsi molto utile in fase di promozione.

Per creare un’atmosfera piacevole, è possibile ricorrere a candele profumate, luci soffuse, cuscini soffici, calde coperte e musica soft.

In termini di durata, si possono considerare due ore per l’intero evento. I quindici- trenta minuti iniziali serviranno per socializzare all’arrivo; un’ora abbondante sarà dedicata alla lettura silenziosa; alla fine, si possono riservare circa trenta minuti alla condivisione di quanto letto, o di come ci si è sentiti nel farlo.

[Foto di @Pexels]

Silent Reading Party, il nuovo volto della lettura collettiva ultima modifica: 2025-01-10T00:01:48+01:00 da Valentina Tibaldi
Tags:
Silent Reading Party, il nuovo volto della lettura collettiva ultima modifica: 2025-01-10T00:01:48+01:00 da Valentina Tibaldi

Lettrice accanita e scrittrice compulsiva, trova in campo ambientale il giusto habitat per dare libero sfogo alla sua ingombrante vena idealista. Sulla carta è laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione per la Sostenibilità, nella vita quotidiana è una rompiscatole universalmente riconosciuta in materia di buone pratiche ed etica ambientale. Ha un sogno nel cassetto e nella valigia, già pronta sull’uscio per ogni evenienza: vivere di scrittura guardando il mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Libri

Go to Top