Strictly Come Dancing

Strictly Come Dancing, niente più piume nei costumi del Ballando con le Stelle britannico

in Animali|Lifestyle
Strictly Come Dancing, niente più piume nei costumi del Ballando con le Stelle britannico ultima modifica: 2025-01-04T00:01:54+01:00 da Alberto Pinto
da

Strictly Come Dancing, versione britannica di Ballando con le Stelle, ha deciso di accogliere l’appello di PETA UK e di rinunciare all’utilizzo di piume di uccello per la realizzazioni dei costumi da ballo.

Strictly Come Dancing
La trasmissione britannica Strictly Come Dancing non utilizzerà più piume vere di uccelli per la realizzazione dei costumi. Photo Credits: Wikimedia Commons.

Dal 2004, Strictly Come Dancing è uno dei programmi di punta della BBC, corrispettivo del nostro Ballando con le Stelle. La trasmissione, che segue i progressi nella danza di un gruppo di personaggi dello spettacolo, si fa notare per le coreografie entusiasmanti e per gli sgargianti costumi di scena.

A partire dall’edizione appena conclusa, la numero ventidue, gli autori di Strictly Come Dancing hanno dimostrato di saper essere al passo con i tempi e, con grande umiltà, hanno deciso di dare una svolta animalista allo show accogliendo le richieste di PETA – People for the Ethical Treatment of Animals.

Stephen Fry contro l’uso della pelle d’orso per i colbacchi delle Guardie britanniche

Nello specifico, l’impegno è stato quello di abbandonare l’utilizzo delle piume di uccelli per la realizzazione dei costumi da ballo. Il reparto sartoria, infatti, ha optato per una conversione totale verso le piume finte e per l’esclusione di qualsiasi altro elemento di origine animale.

PETA UK ha applaudito a questo gesto, ricordando che dietro la produzione di piume ai fini sartoriali esiste un’industria che reca sofferenza, dolore e maltrattamenti agli uccelli, i quali vengono massacrati e privati violentemente del loro piumaggio.

Strictly Come Dancing
La produzione di Strictly Come Dancing ha accolto l’appello animalista di PETA compiendo un gesto di grande civiltà. Photo Credits: Wikimedia Commons.

Ciò riguarda in particolar modo gli struzzi, con esemplari di appena un anno storditi elettricamente e sgozzati prima di poter sottrarre le piume dai corpi ancora caldi.

Dopo la lettera di appello da parte di PETA, la produzione di Strictly Come Dancing ha escluso il ricorso futuro ad abiti contenenti piume vere, compresi i vecchi abiti abitualmente riutilizzati nelle stagioni successive. PETA ha infatti suggerito che le piume già utilizzate in passato vengano donate per essere utilizzate in campagne di sensibilizzazione, proteste accattivanti e dimostrazioni educative nelle case di moda.

Alan Cumming contro lo sfruttamento degli animali nelle attrazioni turistiche

Il ballo e l’intrattenimento hanno il potere di diffondere gioia e felicità a chi li pratica o agli spettatori e in nessun modo ciò deve avvenire a scapito di animali innocenti. Sulla pista di Strictly Come Dancing, l’allegria di un samba e la piacevolezza di una rumba saranno ancora maggiori sapendo che le piume indossate dai ballerini sono sintetiche e che nessun animale è stato maltrattato per la realizzazione dello show.

Una dimostrazione di grande civiltà e compassione, che speriamo possa diventare la norma in ogni forma di spettacolo.

Strictly Come Dancing, niente più piume nei costumi del Ballando con le Stelle britannico ultima modifica: 2025-01-04T00:01:54+01:00 da Alberto Pinto
Tags:
Strictly Come Dancing, niente più piume nei costumi del Ballando con le Stelle britannico ultima modifica: 2025-01-04T00:01:54+01:00 da Alberto Pinto

Beneventano, laureato in comunicazione audiovisiva. Appassionato di cinema, serie televisive, viaggi e di tutto ciò che è arte e comunicazione. Creativo, curioso e sognatore, ama immergersi nelle storie e scoprirne dettagli e sfaccettature. Per eHabitat scrive di musica e di cinema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Animali

Go to Top