Alberi di Natale a pedali, le festività sono green a Caorle

in Energia
Alberi di Natale a pedali, le festività sono green a Caorle ultima modifica: 2024-12-24T00:01:55+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Gli alberi di Natale a pedali sono l’attrazione sostenibile del Caorle Christmas Time

A Caorle (VE),  la magia delle feste si fa green grazie a due alberi di Natale a pedali che si illuminano solo con l’energia sostenibile di chi vorrà mettersi alla prova ed essere buono con il pianeta.  E dati alla mano, al momento i bambini si sono dimostrati più bravi degli adulti.

La Stella di Natale tra magia e leggenda

A Caorle il Natale si è acceso da pochi giorni ed ha subito riscosso un grande successo.

I due alberi di Natale che funzionano solo a pedali sono stati collocati nei pressi di Piazza degli Oriondi e di Piazza San Pio. Una scelta green e sostenibile, che sta attirando sempre più curiosi. Tutti vogliono dare il proprio contributo per tenere accese le luci dell’albero, anche perché ci si scalda pedalando.

alberi di natale a pedali caorle
L’albero a pedali di Caorle

L’iniziativa è stata ribattezzata “Teatro a Pedali” ed è realizzata in collaborazione con la compagnia teatrale Mulino ad Arte di Torino.

Una forte azione di audience engagement volta a sensibilizzare il pubblico sulla sostenibilità ambientale divertendo i presenti”, così è stata pensata l’iniziativa eco-friendly.

Un Natale green in 5 facili e semplici mosse

Per ogni ora di pedalata sarà possibile risparmiare tra i 1.000 e 1.500 watt, l’energia necessaria ad accendere una decina di fili di luci a led. Poco forse, ma si traduce in minori emissioni di anidride carbonica per il pianeta.

Caorle Christmas Time
Caorle aspetta il Natale

Ma il Caorle Christmas Time non è solo questo. Tante le iniziative che animano la cittadina.

Presepe ed atmosfera di Natale

Altra grande novità di quest’anno è l’allestimento di un presepe con statue a grandezza naturale. Il resto è il racconto di uno spazio fiabesco, un percorso di luci, gusti e emozioni grazie anche alla mega ruota panoramica, la giostra dei cavallini del Settecento. E poi ancora Grinch e video mapping che abbellisce le facciate storiche.

Mercatino di Natale

Sono oltre ottanta le casette distribuite lungo le vie cittadine del mercatino, in un percorso che di fatto lo rende uno dei mercatini più lunghi d’Europa.

Furoshiki: la tecnica giapponese zero waste per impacchettare i tuoi regali

Krampus

Domenica 22 dicembre il Natale di Caorle ha ospitato i Krampus, figure spaventose, con occhi paurosi e corna lunghissime. Si tratta di vere e proprie opere d’arte che provengono da una tradizione dell’Alto Adige, in cui i “diavoli” scendono dai monti. Le maschere dei Krampus del gruppo Alfagor sono tutti pezzi unici, fatte a mano da veri e propri artisti, che si occupano esclusivamente di questo tipo di costumi.

Natale plastic free: dagli addobbi ai regali all’insegna dell’ecosostenibilità

Alberi di Natale a pedali, le festività sono green a Caorle ultima modifica: 2024-12-24T00:01:55+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Alberi di Natale a pedali, le festività sono green a Caorle ultima modifica: 2024-12-24T00:01:55+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Energia

Go to Top