Tutti meritano un felice Natale, il messaggio dello spot PETA per feste senza crudeltà

in Alimentazione|Animali
Tutti meritano un felice Natale, il messaggio dello spot PETA per feste senza crudeltà ultima modifica: 2024-12-16T00:26:26+01:00 da Valentina Tibaldi
da

Invitando a togliere gli animali dal piatto, lo spot PETA 2024 promuove un Natale senza crudeltà. Per festeggiare estendendo il valore della compassione a tutte le forme di vita.

Tutti meritano un felice Natale. Per favore, togli gli animali dal tuo piatto“. Con questo claim, la campagna natalizia di PETA (People for the Ethical Treatment of Animals) per il 2024 si rivolge ai consumatori, accendendo i riflettori sul tema del sacrificio degli animali per la preparazione dei tradizionali piatti natalizi. L’obiettivo dello spot PETA è chiaro: promuovere un Natale senza crudeltà, appellandosi alle coscienze per invitare le persone a fare scelte più etiche in campo alimentare.

Tessa The Turkey, la protagonista della campagna PETA contro l’uccisione dei tacchini

Spot PETA di Natale, un messaggio toccante

Nel periodo natalizio, buona parte della tradizione culinaria è caratterizzata dal consumo di carne. Ma gli animali sono ben altro che cibo sulla tavola delle feste. Provano emozioni e instaurano relazioni, come sottolinea PETA nel suo nuovo spot di Natale.

Veganesimo come materia di studio, nelle scuole britanniche si insegna il rispetto per gli animali

La campagna racconta la storia di una giovane trombettista che, durante il tragitto verso casa, abbozza le note di “Jingle Bells” nei pressi di una fattoria, attirando l’attenzione di una mucca particolarmente curiosa. Complice il reiterarsi dell’appuntamento giorno dopo giorno, tra le due nasce un legame speciale, fatto di sguardi di intesa e ricerca di contatto.

Il registro, tuttavia, cambia completamente quando la ragazza si reca sul posto, accompagnata dalla madre, e la mucca non compare al suo richiamo sonoro. I tentativi si ripetono, ma alla melodia eseguita dalla tromba risponde solo l’eco di una campagna deserta. Si scopre, così, che l’animale è stato portato al macello, in vista delle festività natalizie.

Regalare e leggere libri la notte di Natale: il Jolabokaflod, la bella tradizione islandese

Di qui, il toccante messaggio finale, che spinge alla riflessione: “Tutti meritano un felice Natale. Per favore, togli gli animali dal tuo piatto”.

Menù vegani come alternativa compassionevole

Prodotto in collaborazione con l’agenzia creativa Atomic e girato presso il santuario per animali Hillside Animal Sanctuary, lo spot sarà proiettato nei cinema del Regno Unito, per l’intero mese di dicembre, in apertura a film per famiglie come Mufasa: il re leone e Oceania 2.

Chi trainerà la slitta di Babbo Natale? La crisi climatica sta uccidendo le renne

Questo Natale invitiamo tutti a riflettere su ciò che portano in tavola, ricordando che dietro ogni piatto di carne c’è una creatura affettuosa e giocosa” ha dichiarato Mimi Bekhechi, Vicepresidente di PETA per l’Europa. “PETA incoraggia infatti un’alternativa compassionevole, promuovendo l’adozione di un menù vegano per le festività”.

Pranzo di Natale vegano? Ecco un’idea di menù per le feste

Spot natalizi, una tradizione PETA

La campagna 2024 ben si colloca in coda a una serie di spot natalizi che, con approcci diversi nel corso degli anni, hanno utilizzato il contrasto tra l’allegria in famiglia e la sofferenza degli animali per scuotere le coscienze in occasione delle festività.

Nel 2022, ad esempio, la campagna si concentrava sulla denuncia degli allevamenti intensivi, sottolineando come un Natale che include il consumo di carne non possa essere davvero “felice”. Nel 2023, invece, PETA ha optato per uno stile più positivo e propositivo. Presentando alternative alla carne allegre e gustose, la campagna mirava a rendere attraente a tutti la scelta vegana, scavalcando i pregiudizi legati alla dieta vegetale.

Un Natale green in 5 facili e semplici mosse

Anche quest’anno, pur con un linguaggio diverso e differenti espedienti comunicativi, il messaggio resta lo stesso. Se il Natale è il momento in cui si festeggia l’amore e la solidarietà, allora anche gli animali hanno diritto a vivere liberi dalla sofferenza. La frase “Tutti meritano un felice Natale” non deve dunque lasciare dubbi: per essere plausibile, l’equazione non può includere solo gli umani, ma tutti gli esseri viventi.

[Immagine da PETA’s 2024 Christmas Ad]

Tutti meritano un felice Natale, il messaggio dello spot PETA per feste senza crudeltà ultima modifica: 2024-12-16T00:26:26+01:00 da Valentina Tibaldi
Tags:
Tutti meritano un felice Natale, il messaggio dello spot PETA per feste senza crudeltà ultima modifica: 2024-12-16T00:26:26+01:00 da Valentina Tibaldi

Lettrice accanita e scrittrice compulsiva, trova in campo ambientale il giusto habitat per dare libero sfogo alla sua ingombrante vena idealista. Sulla carta è laureata in Lingue e specializzata in Comunicazione per la Sostenibilità, nella vita quotidiana è una rompiscatole universalmente riconosciuta in materia di buone pratiche ed etica ambientale. Ha un sogno nel cassetto e nella valigia, già pronta sull’uscio per ogni evenienza: vivere di scrittura guardando il mare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Alimentazione

Go to Top