Nature Manifesto, a Parigi l’installazione di Björk per immergersi in un Pianeta in cerca d’aiuto

in Arte|Biodiversità|Musica|Natura
Nature Manifesto, a Parigi l’installazione di Björk per immergersi in un Pianeta in cerca d’aiuto ultima modifica: 2024-12-06T00:06:35+01:00 da Alberto Pinto
da

Nature Manifesto è il nome dell’installazione curata da Björk al Centre Pompidou di Parigi. Un’opera sonora immersiva per entrare in contatto con lo stato di emergenza in cui versa la natura.

Nature Manifesto
Nature Manifesto è l’installazione sonora che Björk e Aleph Molinari hanno realizzato a Parigi in difesa della biodiversità. Photo Credits: Wikimedia Commons.

Le iconiche scale mobili del Centre Pompidou di Parigi diventano un percorso immersivo che porta alla scoperta di un Paradiso una volta incontaminato, ma che oggi si trova ad affrontare un’apocalisse irreversibile dalla difficile via di scampo.vÈ la suggestione di Nature Manifesto, un’opera innovativa e toccante che nasce dal genio di Björk e di Aleph Molinari, fotografo, attivista, economista e visionaria personalità artistica. L’installazione, fruibile fino al 9 dicembre 2024 e prodotta insieme all’istituto IRCAM, si avvale dell’intelligenza artificiale per dar vita ad un’esperienza di grande impatto, tanto affascinante quanto struggente.

Björk, un’artista a tutta natura

Nell’ambito del forum “Biodiversity: Which Culture for Which Future?“, Nature Manifesto è un percorso di circa quattro minuti attraverso cui amplificare i propri sensi e ascoltare più attentamente il grido d’aiuto che la natura ci rivolge. Sono i versi e i pianti di animali estinti e di specie a rischio, strazianti lamenti di fronte a cui l’uomo non può che fare i conti con se stesso e sentire il peso di ciò che collettivamente stiamo commettendo, senza un concreto sforzo per correre ai ripari.

Circolo d’Oro Islanda, la natura dà spettacolo vicino a Reykjavik

È un’emergenza”, scrivono Björk e Aleph sui social per raccontare Nature Manifesto. “L’apocalisse è già avvenuta e il modo in cui agiremo adesso è fondamentale […]. Questa coinvolgente opera sonora dà voce agli animali in via di estinzione ed estinti unendo i loro suoni alle nostre parole. Volevamo condividere la loro presenza in un’architettura che rappresentasse l’era industriale, lontana dalla natura. Nelle vene della scala mobile del museo, conosciuta come il Bruco, volevamo ricordare ai cittadini la cruda vitalità delle creature in via di estinzione. Anche se stai viaggiando irrequieto tra i piani, mentre ascolti questo pezzo sonoro, speriamo che il tono delle voci degli animali costruisca un ponte sonoro verso gli ascoltatori. E nello spirito di questi animali, nella magia che li rende sensualmente allineati con il loro ambiente, diventano i nostri insegnanti. I loro fantasmi ci ricordano di migliorare la nostra consapevolezza primordiale”.

Nature Manifesto
Alla sua carriera nella musica Björk affianca da sempre l’impegno per il benessere dell’ambiente. Photo Credits: Wikimedia Commons.

La potenza di Nature Manifesto, è infatti quella di lasciare i visitatori in bilico tra due stati d’animo, l’angoscia per ciò che sta accadendo e l’ottimismo di chi si apre al futuro con un nuovo punto di vista, con la presa di coscienza di poter fare la propria parte cambiando radicalmente atteggiamento.

Jacob Collier e Aurora, duetto su un iceberg in difesa dell’Artico

È proprio in questo limbo, nel periodo della riflessione e del pensiero, che l’arte si insinua per sollecitare le menti e conseguentemente le azioni. Lo sanno bene Aleph Molinari e Björk, un’artista che con la sua musica e con il suo operato ha sempre cercato di andare oltre e di portare avanti discorsi che potessero incidere sui singoli e sulla collettività.

Toto Forever, l’installazione artistica alimentata ad energia solare che trasmetterà le note di Africa nel deserto per l’eternità

Da sempre sensibile al tema dell’ambiente, con Nature Manifesto Björk ha dato un’ulteriore prova di quanto la sua carriera e la sua vocazione green stiano viaggiando di pari passo per costruire un futuro migliore, nel tentativo di ispirare i cuori a compiere gesti rivoluzionari che facciano bene a noi e al meraviglioso mondo che ci sta intorno.

Nature Manifesto, a Parigi l’installazione di Björk per immergersi in un Pianeta in cerca d’aiuto ultima modifica: 2024-12-06T00:06:35+01:00 da Alberto Pinto
Tags:
Nature Manifesto, a Parigi l’installazione di Björk per immergersi in un Pianeta in cerca d’aiuto ultima modifica: 2024-12-06T00:06:35+01:00 da Alberto Pinto

Beneventano, laureato in comunicazione audiovisiva. Appassionato di cinema, serie televisive, viaggi e di tutto ciò che è arte e comunicazione. Creativo, curioso e sognatore, ama immergersi nelle storie e scoprirne dettagli e sfaccettature. Per eHabitat scrive di musica e di cinema

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Arte

Go to Top