regalare un mazzo di fiori

Natura in trend, così un mazzo di fiori freschi è un regalo green

in Natura
Natura in trend, così un mazzo di fiori freschi è un regalo green ultima modifica: 2023-12-19T03:35:54+01:00 da Redazione eHabitat.it
da

Regalare un mazzo di fiori freschi potrebbe essere più green di quanto si pensi se si seguono alcuni fondamentali accorgimenti

Forse qualcuno potrebbe stupirsi, probabilmente in molti non lo hanno mai neppure immaginato, eppure oggi pare sia diventata una certezza: anche la natura va di moda.

In un’epoca che sta dimostrando grande sensibilità nei confronti della sostenibilità ambientale, in una società che si batte per la salvaguardia dell’ambiente, l’interesse verso l’ecologico, verso il green, è più vivo che mai. Anzi, è un evergreen.

Craspedia, la pianta dai curiosi fiori gialli

Gioco di parole a parte, sono sempre di più le persone, le aziende, le istituzioni, che hanno a cuore la natura e tutto ciò che le gravita attorno e che dalla natura viene generato. Sotto quest’ala green non potevano che spiccare i colori e gli odori dei fiori all’occhiello di Madre Natura. Questi sono, per l’appunto, i fiori.

La passione per i fiori coinvolge tantissime persone, le quali hanno riportato all’antico splendore una tradizione, un omaggio, un pensiero che probabilmente, in fin dei conti, non era mai stato offuscato: regalare un mazzo di fiori.

Ebbene, questo gesto così apparentemente semplice, spontaneo – ed effettivamente in parte lo è – porta con sé l’esaltazione della natura. La natura che fa tendenza. Ma non solo: in un omaggio floreale trovano spazio messaggi e sentimenti, emozioni e affetti. E perfino benefici.

Insomma, non c’è gara che tenga: il regalo più green è e sempre sarà un profumato bouquet di fiori freschi.

Regalare un mazzo di fiori: tra significato e benefici

Si provi ad immaginare un festeggiamento, una cerimonia, una qualsiasi ricorrenza da celebrare in cui non ci siano uno o più mazzi di fiori freschi tra i protagonisti. È impossibile. Per qualsiasi occasione, dalla più intima e personale a quella più formale, uno dei primi pensieri è quello di regalare un mazzo di fiori.

Il cambiamento climatico altera il colore dei fiori

Sì, pensieri, perché un omaggio floreale è in primis un pensiero, che non può non essere gradito (tranne in caso di allergie ai fiori, è chiaro). Un regalo sempre apprezzato, in grado di comunicare molto della persona che lo dona, ma anche di esaltare le emozioni di chi lo riceve.

Ma non solo: i fiori non sono un regalo passivo, che si poggia sul tavolo, sulla scrivania, su una mensola e lì resta. Al contrario, i fiori sono portatori sani di benefici. E danno molto più di quanto si possa immaginare.

Oltre al significato che ogni tipologia di fiore racchiude e comunica con il linguaggio dei fiori, sono altri i messaggi che i fiori riescono a comunicare. Messaggi non solo legati ai colori, al profumo, alle tradizioni, ma anche ad alcune proprietà floreali di cui la natura non può che vantarsi.

La Stella di Natale tra magia e leggenda

Un mazzo di fiori non è un dono come un altro, ma è un essere vivente, seppur reciso, di cui ci si deve ancora prendere cura. Chi ha ricevuto un omaggio floreale diventa, dunque, responsabile di quel dono, dovrà accudirlo con cura, cambiargli l’acqua, esporlo alla luce, togliere le foglie e i gambi secchi. Insomma, tutta una serie di attenzioni in grado di contribuire all’appagamento quotidiano e alla qualità dell’umore della persona che accoglie i fiori in casa propria o nel proprio ufficio.

In questo secondo caso, inoltre, arricchire il proprio ambiente di lavoro con un mazzo di fiori freschi, permette la stimolazione della produttività e della creatività, poiché riduce i livelli di ansia e stress.

Non solo dimostrazione d’affetto, dunque, ma un mazzo di fiori colorati è anche carico di benefici per la salute. Ogni colore, infatti, suscita delle reazioni in chi osserva dei fiori: infonde sicurezza nel caso del verde, il blu stimola calma e creatività, il giallo accende sorrisi, scatenano passioni i fiori rossi.

Fiori nell’orto, non sono solo belli ma veri e propri alleati naturali

E non è finita qui. Come accennato, un mazzo di fiori dice molto della persona che lo regala. Chi regala fiori, infatti, viene “etichettato” positivamente come persona premurosa, positiva, felice e perfino coraggiosa, poiché riesce a comunicare con trasparenza il proprio lato emotivo. Dunque il beneficio è anche inteso come tornaconto personale.

Per ultimo ma altrettanto importante rimane l’effetto sorpresa. Chi ha la fortuna di ricevere un mazzo di fiori a sorpresa vivrà un’emozione intensa, autentica, che si porterà dentro per molto tempo e che rafforzerà (o creerà) l’opinione positiva nei confronti del mittente.

Regalare fiori recisi? Sì, ma di stagione

Amare la natura vuol dire rispettare i suoi ritmi, le sue scelte, le sue regole. Un tema importante in riferimento ai fiori è, infatti, il rispetto della stagionalità del fiore reciso.

Avere cura della stagionalità dei fiori è sinonimo di sostenibilità ambientale. Per avere la garanzia di acquistare un bouquet di qualità e freschezza, anche quando si ordinano fiori freschi online, bisogna sempre e solo rivolgersi a fioristi che lavorano nel rispetto della stagionalità di ogni varietà floreale. Una scelta etica non solo a vantaggio della natura, che di certo ne è grata, ma anche dell’ecologia in generale e di ogni processo produttivo impiegato nel mercato dei fiori recisi.

Rosa di Natale o elleboro nero, uno dei fiori invernali per eccellenza

Ma il vantaggio è anche per il consumatore finale, per chi compra il mazzo di fiori: quei fiori saranno sempre freschi appena raccolti, non trattati, e non appena usciti da una cella frigorifera.

[Foto di Eleonora Anello]

Natura in trend, così un mazzo di fiori freschi è un regalo green ultima modifica: 2023-12-19T03:35:54+01:00 da Redazione eHabitat.it
Tags:
Natura in trend, così un mazzo di fiori freschi è un regalo green ultima modifica: 2023-12-19T03:35:54+01:00 da Redazione eHabitat.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verra pubblicato

*

Ultimi articolo di Natura

Go to Top