Movember, il movimento e la campagna di sensibilizzazione sulla prevenzione dei tumori maschili che invita a farsi crescere i baffi nel corso del mese di Novembre
Movember è un movimento internazionale fondato nel 2003 a Melbourne, in Australia, e che quest’anno festeggia quindi i suoi primi vent’anni.
Il termine deriva dall’unione tra le due parole inglesi Moustache e November.
Movember è infatti anche un evento che si svolge ogni anno per tutto il mese di Novembre.
Durante questo periodo gli uomini che vi aderiscono si fanno crescere i baffi come gesto simbolico per raccogliere fondi e per sensibilizzare sulle malattie maschili, come il carcinoma della prostata ed altre patologie.
Il motto della campagna è “Changing the Face of Men’s Health”, per spingere gli uomini a partecipare, diffondendo consapevolezza.
Le origini del movimento
Inizialmente fu un gruppo di trenta amici australiani, i cosiddetti Mo Bros, che si sfidarono in una challenge in cui farsi crescere i baffi per un mese intero, con il semplice obiettivo di portare lo stile in tendenza.
Osservando il successo avuto, i fondatori decisero di associare la sfida a una causa degna ma trascurata: la salute degli uomini. Nacque così un vero e proprio movimento globale.
Giornata Mondiale contro il Cancro, la necessità di combattere l’iniquità
Per promuovere l’iniziativa si sono svolte poi diverse sfide come quella a chi si faceva crescere i baffi più lunghi o più belli, l’organizzazione di maratone, cene ed altri eventi per raccogliere fondi.
Nonostante il suo umile inizio con solo trenta iscritti, oggi si possono registrare oltre cinque milioni di aderenti a Movember. Oggi, infatti, il progetto attira partecipanti da tutto il mondo.
Molti personaggi famosi hanno aderito negli ultimi anni all’invito a “farsi crescere i baffi” per testimoniare il loro sostegno alla campagna : tra i principali ricordiamo Brad Pitt, Tom Hanks, David Beckham e Stefano Di Martino.
Movember è anche assai diffuso in ambito sportivo, ad esempio nel rugby, con numerosi atleti che sfoggiano un look baffuto durante tutte le gare che si disputano nel corso del mese di Novembre.
I cani riconoscono il cancro alla prostata grazie al loro fiuto
Nell’ultimo decennio, grazie a questa iniziativa, i progetti per la salute degli uomini sono stati finanziati con donazioni da record, superiori ai 700 milioni di dollari.
Oggi la campagna si è posta l’obiettivo specifico di diminuire le morti premature maschili del 25% entro il 2030.
Come si fa a prevenire?
La prevenzione per gli uomini inizia con una visita urologica.
L’esame urologico rappresenta infatti la prima mossa per l’identificazione precoce delle malattie più comuni negli uomini, così come malori più rari come il cancro ai testicoli.
Chi deve sottoporsi alla prevenzione?
Tutti gli uomini di età superiore ai quarant’anni dovrebbero innanzitutto sottoporsi a una visita urologica. Questo aiuterà a individuare ulteriori metodi per prevenire eventuali malattie.
Inoltre, per poter individuare e trattare adeguatamente le patologie che possono manifestarsi, e aggravarsi qualora ignorate, è consigliabile sottoporsi anche ad esami urinari andrologici.
Come partecipare a Movember 2023?
Prendere parte a Movember è molto semplice. È solo necessario farsi crescere i baffi nel corso del mese di Novembre e cercare di conversare quanto più possibile sul tema della salute degli uomini, oltre a chiedere ad amici, colleghi e parenti di donare, anche piccole somme.
In Italia, per l’intera durata del mese, è inoltre possibile prenotare gratuitamente visite urologiche e prelievi del sangue, in molte città.
Il programma e le informazioni di dettaglio si possono trovare sulla pagina Facebook dedicata alla campagna nel nostro Paese.
In ogni caso, Movember rappresenta una modalità incredibile per rompere il silenzio e lo stigma che circonda la salute degli uomini su scala globale.
Giornata mondiale della salute, Health For All il tema del 2023
Giada Polichetti
